Agroindustria
Primo bilancio record per Agriform-Parmareggio
Dopo l’aggregazione avvenuta a dicembre 2020, Agriform-Parmareggio, la più grande azienda italiana nel mondo dei formaggi dop, frutto dell’integrazione tra due realtà, una veneta e l’altra emiliana, leader rispettivamente nel Grana Padano dop e nel Parmigiano Reggiano dop, ha chiuso il primo bilancio, quello 2021, con un fatturato di 610 milioni di euro, ben superiore […]
Latteria Soligo chiude in positivo il 2021
Risultati positivi per Latteria Soligo: è emerso durante l’annuale Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio 2021, svoltasi il 30 aprile scorso presso l’Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo (TV). Oltre alla rappresentanza dei soci, 150 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli, sono giunti in platea anche l’On. Mara Bizzotto, membro della commissione […]
La nuova rotopressa Pro-Belt di New Holland
New Holland amplia la sua offerta di rotopresse a camera variabile con la nuova serie Pro-Belt. Questa rotopressa di alta gamma è una macchina versatile, dalle elevate prestazioni e affidabile nel tempo. «Abbiamo sviluppato la serie Pro-Belt − ha commentato Simon Nichol, Head of Hay & Forage Product Management − per soddisfare le esigenze specifiche […]
Stalle più fresche con Breezair
I raffrescatori per allevamenti bovini da latte Breezair di Ecofarm, azienda nata dall’esperienza nazionale e internazionale di Storti, leader nella produzione di macchine agricole, grazie all’elevata efficienza messa a punto dal leader mondiale Seeley, garantiscono ottime prestazioni con un minimo consumo di energia elettrica e di acqua. Gli animali soggiornano in ambienti sani, freschi e […]
Uova: accordo tra BF e Fantolino
BF-Agroindustriale, società del Gruppo Bonifiche Ferraresi, e Fantolino, storica azienda agricola piemontese per la produzione e vendita di uova fresche, hanno siglato un nuovo accordo per la produzione, distribuzione e vendita su tutto il territorio nazionale di uova fresche da galline allevate a terra, in Italia, a marchio Le Stagioni d’Italia. Le uova fresche a […]
Fendt Tigo, dal 2022 trasferita la produzione
La produzione e lo sviluppo dei carri autocaricanti Fendt saranno trasferiti dalla sede di Waldstetten alla sede di produzione di Wolfenbüttel nel 2022. Questo aumenterà la crescita del settore di produzione dei carri autocaricanti Fendt a lungo termine. Per rafforzare la competenza nella tecnologia per la fienagione presso la precedente sede di produzione delle rotopresse […]
La sostenibilità «reale» dell’azienda Maccarese
L’Ungc, o Global Compact delle Nazioni Unite, è un’iniziativa volontaria di adesione a un insieme di principi che promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni. In pratica le aziende e le organizzazioni firmatarie dell’Ungc si impegnano a […]
Inalpi investe 25 milioni per il latte in polvere
Il Ministero dello sviluppo economico ha autorizzato l’accordo di sviluppo industriale presentato dalla società Inalpi, per realizzare in Piemonte a Moretta (Cuneo) una linea di impianti e macchinari tecnologicamente innovativi nel settore lattiero-caseario. Sono previsti investimenti complessivi per circa 25 milioni di euro, a sostegno dei quali il Ministero mette a disposizione circa 9,8 milioni di […]
Inseme: genetica italiana per le stalle italiane
Inseme spa è la più grande realtà italiana nel campo della ricerca, dello sviluppo e della distribuzione di genetica bovina di qualità e livello superiore per la fecondazione artificiale. L’azienda nasce nel 2012 dalla fusione dei tre maggiori centri di fecondazione artificiale italiani, Ciz, Elpzoo e Semenitaly. La proprietà è oggi composta da Associazione italiana […]