Attualità e mercati
Crolla il grano duro nelle intenzioni di semina 2025
Come sempre esposti ai flussi e alle tendenze del mercato mondiale, i frumenti dovranno, nei prossimi mesi, fare i conti con un incremento dell’offerta globale e con la debolezza del dollaro nei confronti dell’euro. Inoltre, i recenti dazi doganali imposti dagli Stati Uniti andranno, in qualche misura, a ostacolare i prodotti trasformati. In questo mix […]
Allerta sanità per il mais 2025
Le operazioni di trebbiatura e trinciatura del mais in Pianura Padana non sono ancora terminate, ma abbiamo cercato lo stesso di raccogliere le prime impressioni su quantità e qualità del raccolto in corso. Iniziamo col constatare che i prezzi di mercato sono al momento un po’ più interessanti rispetto alle scorse settimane, con la granella […]
Per il grano tenero rese molto alte ma mercato volatile
La raccolta del frumento tenero nazionale è ormai quasi terminata, con 4-5 giorni di anticipo rispetto allo scorso anno per via di un giugno particolarmente caldo che ne ha accelerato la maturazione. Le prime stime – di ufficiale non c’è ancora nulla – vedono rese produttive molto elevate per i frumenti panificabili, con punte anche […]
Grano duro: rese alte ma qualità bassa
Da una settimana circa sono iniziate le operazioni di raccolto 2025 del grano duro nelle aree tradizionalmente più precoci, con produzioni che, seppur a macchia di leopardo, sembrano mediamente superiori rispetto allo scorso anno e probabilmente anche rispetto alla media degli ultimi cinque anni. D’altronde, l’andamento meteo della primavera è stato favorevole in quasi tutte […]
Ricerca sementiera: una sfida per l’Italia
Il percorso che porta dalla ricerca scientifica alle sementi commercializzabili ha bisogno di un forte sostegno da parte della Pubblica amministrazione. Giuseppe Carli, di fresca «rinomina» alla presidenza di Assosementi, sottolinea: «per la ricerca è essenziale adottare un approccio di co-progettazione tra pubblico e privato, che funga da moltiplicatore di valore. Già oggi esiste un […]
Aiuti al grano duro in filiera
Con circolare Agea n. 38452 del 13 maggio 2025 è stato aperto il bando per la raccolta delle domande a valere sul fondo grano duro, con la concessione di un aiuto de minimis per i coltivatori che sottoscrivono contratti di filiera almeno triennali con gli altri operatori economici del sistema produttivo. La dotazione finanziaria disponibile […]
Dazi e dollaro debole abbassano i prezzi di cereali e soia
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti sta causando non poche preoccupazioni agli operatori internazionali del mercato dei cereali e dei semi oleosi. Il dollaro USA sta perdendo rapidamente valore nei confronti non solo dell’euro, ma anche di altre importanti valute internazionali. Il «dollaro debole» è uno degli obiettivi dichiarati dell’attuale politica economica […]
Assosementi apre ai vivai orticoli
Assosementi amplia la sua struttura, accoglie al suo interno i vivai orticoli e assume la nuova denominazione di “Assosementi – Associazione Italiana Sementieri e Vivaisti”. L’annuncio è stato reso noto durante l’Assemblea nazionale dei soci che si è svolta a Bologna. L’organizzazione di categoria rappresenterà a livello nazionale oltre 200 aziende del settore sementiero e […]
Produrre riso non è redditizio
L’Associazione laureati in scienze agrarie di Vercelli e Biella, la massima autorità in materia di analisi dei costi della risicoltura, ha dovuto aggiornare il proprio «bilancio dell’azienda risicola» sui dati del 2024 perché i costi di produzione sono esplosi. Le conclusioni parlano chiaro: oggi, con un prezzo medio del riso grezzo di 550 euro/t, solo […]
Offerta elevata e prezzi incerti per la soia 2025
La produzione 2024 della soia in Italia è stata caratterizzata da notevoli ritardi nelle operazioni di raccolta a causa del maltempo nei mesi di settembre e ottobre, che ha causato gravi problemi dal punto di vista qualitativo e sanitario. In particolare, la merce raccolta ha subìto attacchi da parte di diversi patogeni (l’Ersa del Friuli-Venezia […]