Orticoltura

Formazione: un valore da far conoscere in ortofrutticoltura

Per mantenere alta la competitività del settore ortofrutticolo nazionale, che vanta un valore aggregato di 12,2 miliardi di euro tra fresco e trasformato (e si conferma prima voce dell’export agroalimentare italiano), è fondamentale costruire una consapevolezza diffusa ed una cultura comune tra aziende e lavoratori sul valore degli investimenti in formazione, partendo dalle innovazioni “in […]

Export record di pomodoro nel 2024

L’export italiano di conserve di pomodoro ha segnato nel 2024 un nuovo primato, confermando la centralità del comparto nella bilancia agroalimentare del Paese. Secondo i dati diffusi da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), in occasione della Giornata nazionale del made in Italy, le esportazioni dei derivati del pomodoro hanno sfiorato nel 2024 la […]

Assosementi apre ai vivai orticoli

Assosementi amplia la sua struttura, accoglie al suo interno i vivai orticoli e assume la nuova denominazione di “Assosementi – Associazione Italiana Sementieri e Vivaisti”. L’annuncio è stato reso noto durante l’Assemblea nazionale dei soci che si è svolta a Bologna. L’organizzazione di categoria rappresenterà a livello nazionale oltre 200 aziende del settore sementiero e […]

Definito il prezzo del pomodoro del bacino Centro-Sud

Le Organizzazioni dei produttori (Op) aderenti all’Organismo interprofessionale (Oi) pomodoro da industria bacino Centro-Sud Italia e Anicav, l’11 aprile scorso hanno sottoscritto l’accordo sui prezzi medi di riferimento del pomodoro (sulla base del contratto quadro d’area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio): 147,50 euro/t per il pomodoro tondo e 155 euro/t per il pomodoro lungo, con […]

Numeri in crescita per Macfrut 2025

Macfrut, molto più di una fiera: un viaggio nella filiera mondiale dell’ortofrutta lungo 365 giorni che trova il suo punto di incontro da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre. E che in occasione della 42esima edizione lancia un forte messaggio: la salute vien mangiando e l’ortofrutta è alla base della […]

AGROINDUSTRIA

Agronomia e tecnologia per contrastare il clima che cambia

È ormai risaputo che il mutamento climatico sta avendo un’influenza rilevante sulla frutticoltura del nostro Paese. L’innalzamento delle temperature medie, la diminuzione delle precipitazioni in certe zone e la crescente frequenza di fenomeni atmosferici estremi stanno modificando le tecniche di coltivazione e incidendo sulla resa delle produzioni. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono […]

danni da ozono su cocomero

Attenzione ai danni da ozono su cocomero al Centro-Sud

In diverse coltivazioni di cocomero, dislocate nel Centro e Sud Italia, sono stati rilevati a inizio-metà luglio sintomi che, a prima vista, facevano pensare a carenze nutrizionali. I sintomi su cocomero si palesavano inizialmente come deboli macchie internervali di colorazione «ramata», maggiormente evidenti sulla porzione adassiale della foglia, mentre in quella abassiale non si apprezzavano […]

Apo Conerpo logo

Bilancio 2023 ok per Apo Conerpo

Davide Vernocchi è stato riconfermato alla presidenza di Apo Conerpo, la più importante organizzazione di produttori ortofrutticoli europea. Nel prossimo mandato lo affiancheranno quattro nuovi vicepresidenti, che rappresentano le principali filiere e territori di riferimento. Si tratta di: Adriano Aldrovandi, presidente di FruitModena Group Alberto Guerra, vicepresidente Agrintesa Massimo Passanti, presidente di Propar Aldo Rizzoglio, […]

Forigo Roter Italia, parola chiave sostenibilità

Innovazione, sostenibilità e affidabilità sono tre parole chiave per Forigo Roter Italia, azienda che da oltre 50 anni sviluppa soluzioni per il settore agricolo con un importante focus sul settore orticolo e sulle colture speciali. Durante la recente edizione di Macfrut, il Salone internazionale dedicato al settore ortofrutticolo tenutosi a Rimini dal 8 al 10 […]

Agriplant 3SP-A

Agriplant lancia la 3SP-A a cingoli

24Agriplant è un’azienda a conduzione familiare belga che progetta, produce e vende macchine automatiche per la coltivazione di ortaggi. Alcuni modelli sono già presenti da qualche anno anche in Italia e recentemente la società ha lanciato una nuova macchina la 3SP-A caratterizzata da cingoli e disponibile nelle versioni portata e trainata. Il nuovo modello lavora […]

Nuovo stabilimento per la micropropagazione di Battistini vivai

Un nuovo laboratorio di micropropagazione che nei prossimi 5 anni permetterà a Battistini Vivai di raggiungere i 24 milioni di piante prodotte ogni anno, raddoppiando di fatto l’attuale capacità produttiva. Stiamo parlando della nuova struttura «VitroLeaf», con sede a Diegaro di Cesena (FC), inaugurata lo scorso 6 maggio alla presenza di rappresentanti delle istituzioni regionali […]

Fomet Fertilespresso

FertilEspresso, l’ammendante 100% vegetale

Innovativo, sostenibile, efficace. Stiamo parlando di FertilEspresso, l’ammendante 100% vegetale realizzato da Fomet, ottenuto dalla pula e dalla polvere di caffè derivanti dalla torrefazione. È adatto a tutte le colture e in particolare a quelle a ciclo breve come le orticole, alle quali conferisce una maggiore aromaticità e colori più intensi. «FertilEspresso – spiega Marco […]

Corteva Agriscience logo

Closer, autorizzato per emergenze fitosanitarie su diverse colture

Corteva Agriscience ha annunciato che con decreto ministeriale del 15 febbraio 2024 ha ottenuto la registrazione per uso eccezionale (120 giorni) dell’insetticida Closer (registrazione n. 16.886) a base della sostanza attiva sulfoxaflor (ISOCLAST™ active), ai sensi dell’articolo 53 del regolamento 1107/2009 sulle seguenti colture: susino (dal 15 febbraio 2024 al 13 giugno 2024) per il controllo […]