Orticoltura

Fertirrigazione 4.0: dai sensori ionici alle nanobolle 

In un contesto di crescente pressione a livello globale verso pratiche agricole più sostenibili, la fertirrigazione si è affermata come una delle tecniche più efficaci per gestire in modo razionale l’apporto di acqua e nutrienti alle colture. La sua gestione si è basata su estratti standardizzati del suolo (metodo dell’estratto acquoso 1:2) e parametri quali […]

Pomodoro 2025: qualità ottima ma rese basse

Si è conclusa per l’anno 2025 la campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro da industria nel bacino del Nord Italia, con l’ultima consegna in stabilimento lo scorso 11 ottobre: eccellente la qualità e quantitativo record di pomodoro consegnato. La contrattazione fra organizzazioni di produttori agricoli (OP) e imprese di trasformazione si è svolta nell’ambito […]

Acquaponica, il successo è questione di equilibrio

L’acquaponica, dal punto di vista impiantistico, è costituita da un sistema integrato di ricircolo delle acque tra le vasche di allevamento di pesci e quelle di coltivazione di piante. Tra queste due è importante che vi sia una sezione di coltivazione con i media bed, ovvero dei letti di crescita per piante e comunità batteriche, […]

Antichi fagioli lucani risanati grazie al progetto Purus

La coltivazione del fagiolo in Basilicata ha radici antiche (XVI secolo) come dimostrano diversi documenti storici conventuali. Per secoli, questo legume è stato considerato la “carne dei poveri” grazie al suo elevato contenuto proteico, motivo per cui, combinato con i cereali, costituiva un pasto completo per le classi meno abbienti. Negli ultimi anni, la rivalutazione […]

Cambio della guardia al Macfrut: Neri prende il posto di Piraccini

Un vero terremoto a Cesena Fiera. Si è dimesso Renzo Piraccini, 75 anni, presidente del gruppo fieristico cesenate e timoniere del Macfrut, la manifestazione leader dell’ortofrutta. Dopo avere presentato “un piano di sviluppo industriale triennale che prefigurava un forte sviluppo della società, fino ad arrivare, nel prossimo triennio, a 15 milioni di euro di fatturato […]

AGROINDUSTRIA

Agronomia e tecnologia per contrastare il clima che cambia

È ormai risaputo che il mutamento climatico sta avendo un’influenza rilevante sulla frutticoltura del nostro Paese. L’innalzamento delle temperature medie, la diminuzione delle precipitazioni in certe zone e la crescente frequenza di fenomeni atmosferici estremi stanno modificando le tecniche di coltivazione e incidendo sulla resa delle produzioni. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono […]

danni da ozono su cocomero

Attenzione ai danni da ozono su cocomero al Centro-Sud

In diverse coltivazioni di cocomero, dislocate nel Centro e Sud Italia, sono stati rilevati a inizio-metà luglio sintomi che, a prima vista, facevano pensare a carenze nutrizionali. I sintomi su cocomero si palesavano inizialmente come deboli macchie internervali di colorazione «ramata», maggiormente evidenti sulla porzione adassiale della foglia, mentre in quella abassiale non si apprezzavano […]

Apo Conerpo logo

Bilancio 2023 ok per Apo Conerpo

Davide Vernocchi è stato riconfermato alla presidenza di Apo Conerpo, la più importante organizzazione di produttori ortofrutticoli europea. Nel prossimo mandato lo affiancheranno quattro nuovi vicepresidenti, che rappresentano le principali filiere e territori di riferimento. Si tratta di: Adriano Aldrovandi, presidente di FruitModena Group Alberto Guerra, vicepresidente Agrintesa Massimo Passanti, presidente di Propar Aldo Rizzoglio, […]

Forigo Roter Italia, parola chiave sostenibilità

Innovazione, sostenibilità e affidabilità sono tre parole chiave per Forigo Roter Italia, azienda che da oltre 50 anni sviluppa soluzioni per il settore agricolo con un importante focus sul settore orticolo e sulle colture speciali. Durante la recente edizione di Macfrut, il Salone internazionale dedicato al settore ortofrutticolo tenutosi a Rimini dal 8 al 10 […]

Agriplant 3SP-A

Agriplant lancia la 3SP-A a cingoli

24Agriplant è un’azienda a conduzione familiare belga che progetta, produce e vende macchine automatiche per la coltivazione di ortaggi. Alcuni modelli sono già presenti da qualche anno anche in Italia e recentemente la società ha lanciato una nuova macchina la 3SP-A caratterizzata da cingoli e disponibile nelle versioni portata e trainata. Il nuovo modello lavora […]

Nuovo stabilimento per la micropropagazione di Battistini vivai

Un nuovo laboratorio di micropropagazione che nei prossimi 5 anni permetterà a Battistini Vivai di raggiungere i 24 milioni di piante prodotte ogni anno, raddoppiando di fatto l’attuale capacità produttiva. Stiamo parlando della nuova struttura «VitroLeaf», con sede a Diegaro di Cesena (FC), inaugurata lo scorso 6 maggio alla presenza di rappresentanti delle istituzioni regionali […]

Fomet Fertilespresso

FertilEspresso, l’ammendante 100% vegetale

Innovativo, sostenibile, efficace. Stiamo parlando di FertilEspresso, l’ammendante 100% vegetale realizzato da Fomet, ottenuto dalla pula e dalla polvere di caffè derivanti dalla torrefazione. È adatto a tutte le colture e in particolare a quelle a ciclo breve come le orticole, alle quali conferisce una maggiore aromaticità e colori più intensi. «FertilEspresso – spiega Marco […]

Corteva Agriscience logo

Closer, autorizzato per emergenze fitosanitarie su diverse colture

Corteva Agriscience ha annunciato che con decreto ministeriale del 15 febbraio 2024 ha ottenuto la registrazione per uso eccezionale (120 giorni) dell’insetticida Closer (registrazione n. 16.886) a base della sostanza attiva sulfoxaflor (ISOCLAST™ active), ai sensi dell’articolo 53 del regolamento 1107/2009 sulle seguenti colture: susino (dal 15 febbraio 2024 al 13 giugno 2024) per il controllo […]