Agroindustria
La fragola Flavia triplica le superfici
Stanno crescendo nel Metaponto gli investimenti a fragola delle varietà commerciali del Civ, il Consorzio italiano vivaisti, in particolare la cultivar Flavia, caratterizzata da precocità di maturazione, vigoria media, frutti esterni alla chioma facili da raccogliere, elevata resistenza a oidio e alle malattie fogliari e radicali in generale, sapore molto dolce, con bassa acidità e […]
Gamma più ampia per Claas Nexos
Osservando i nuovi trattori Nexos Special, la prima cosa che colpisce è l’innovativo design. Il look moderno segue il design a Y introdotto nel 2019 con l’attuale Lexion e da allora implementato anche nella Trion. Il conducente beneficia di una migliore visibilità anteriore grazie al design più piatto del cofano. Un design in generale ben […]
Due soluzioni antistress da Compo Expert
Compo Expert è da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni che consentano agli agricoltori di mantenere le proprie piante nella migliore condizione possibile, massimizzandone la redditività, e al contempo di migliorare l’efficacia degli input agricoli. Tale metodologia di fertilizzazione efficiente non va solo a beneficio dell’utilizzatore finale ma anche dell’ambiente. In […]
Energia: con questi prezzi l’agricoltura chiude
«In questo momento è difficile avere una stima reale delle perdite economiche, io credo che il perdurare di questa situazione potrebbe portare alla chiusura del 10-15% delle aziende». In una lunga intervista a L’Informatore Agrario il presidente di Alleanza cooperative agroalimentari Giorgio Mercuri spiega senza giri di parole perché «l’esplosione» dei prezzi dell’energia, elettricità e […]
Apofruit: ok la liquidazione della frutta estiva
Nonostante la produzione estiva del 2021 sia risultata inferiore di almeno il 45% rispetto al potenziale produttivo (nel 2020 il segno meno per lo stesso motivo rispetto al 2019 era stato pari al 60%), il bilancio della liquidazione della frutta estiva di Apofruit è stato decisamente soddisfacente. Lo dicono, innanzitutto, i numeri: 330.000 quintali di […]
La sostenibilità «reale» dell’azienda Maccarese
L’Ungc, o Global Compact delle Nazioni Unite, è un’iniziativa volontaria di adesione a un insieme di principi che promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni. In pratica le aziende e le organizzazioni firmatarie dell’Ungc si impegnano a […]
Geoxe Syngenta contro alternaria e antracnosi degli agrumi
Il prossimo 28 novembre scadrà la registrazione di emergenza di Geoxe, il fungicida di Syngenta a base di fludioxonil da utilizzare in presenza di alternaria e antracnosi su agrumi. Queste patologie si sviluppano particolarmente in autunno, all’abbassarsi delle temperature e all’aumentare dell’umidità. Necessario quindi intervenire con i più opportuni fungicidi al fine di contenerne le […]
Maccarese punta alla transizione digitale
Linkem, operatore 5G leader in Italia nel settore della banda ultralarga wireless, e l’azienda agricola Maccarese, tra le più grandi a livello nazionale con i suoi 3.200 ettari, hanno presentato nei giorni scorsi i primi risultati della partnership tecnologica annunciata lo scorso aprile per accelerare l’adozione di soluzioni tecnologiche integrate e orientate all’agricoltura di precisione […]
Revysol, il triazolo di nuova generazione
Shaping Revolution, la nuova forma dell’innovazione. È questo lo slogan scelto da BASF per lanciare Revysol (marchio registrato della sostanza attiva mefentrifluconazolo), il triazolo di nuova generazione recentemente introdotto in Italia sui cereali a paglia e di prossima registrazione su vite, pomacee e drupacee (su pero è stata ottenuta la registrazione per 120 giorni contro […]