Frutticoltura

Presentato Macfrut 2026: l’ortofrutta italiana tra crescita, innovazione ed export

La 43ª edizione di Macfrut, fiera internazionale della filiera ortofrutticola, si presenta con un’evoluzione significativa e con l’ambizione di essere «più grande, più internazionale e più innovativa». Lo ha dichiarato il presidente Renzo Piraccini nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi il 17 settembre a Catania; un appuntamento, quello siciliano, che ha seguito a […]

I dazi zero agli USA minacciano la frutta secca UE

L’ accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che prevede l’eliminazione dei dazi d’importazione su alcuni prodotti agricoli, tra cui ben 500 mila tonnellate di frutta a guscio, sta scatenando un forte allarme.  Secondo Dario Di Vincenzo, presidente della Federazione di Prodotto frutta a guscio di Confagricoltura, «il settore agricolo è diventato una merce di […]

Raccolta delle olive: cosa sapere per salvaguardare la qualità

Il miglior momento per la raccolta delle olive coincide con la giusta maturazione dei frutti. Questa fase può essere valutata sia con osservazioni in campo sia attraverso analisi di laboratorio. Tra i parametri più rilevanti ci sono: composti volatili, responsabili dei profumi dell’olio; polifenoli, che determinano l’amaro e il piccante. Entrambi tendono a diminuire con […]

Nocciole, l’impatto del clima deprime la produzione

Da qualsiasi angolazione si voglia analizzare il problema, alla base c’è il cambiamento climatico a spiegare il pessimismo che serpeggia tra gli addetti ai lavori del comparto corilicolo nazionale. Sbalzi termici e ondate di calore eccessivo al Nord, inverno tiepido e prolungata assenza di precipitazioni nelle aree meridionali del Paese. Una configurazione climatica sfavorevole che […]

estrazione olio di oliva

Olio: le scorte in rialzo frenano il mercato

La Commissione europea riduce le stime sulle giacenze UE di oli di oliva di fine stagione 2024/25. Ma il dato, pubblicato nei giorni scorsi, è stato poi rivisto al rialzo a seguito di riconteggi, con dichiarati margini di imprecisione del 10-12%. L’ultimo prospetto fissa l’asticella degli stock a 444.400 t, un livello allineato alla media […]

AGROINDUSTRIA

Ciliegia di Vignola: la qualità è una scelta che ripaga

Un consumatore non è sempre e solo legato al prezzo, acquista anche sulla spinta di un impulso e per questo è disposto a spendere di più per gustare un prodotto di qualità. Stiamo parlando del punto di forza della ciliegia di Vignola igp, protagonista incontrastata della prima edizione del Cherry Day svoltosi il 12 giugno […]

Agronomia e tecnologia per contrastare il clima che cambia

È ormai risaputo che il mutamento climatico sta avendo un’influenza rilevante sulla frutticoltura del nostro Paese. L’innalzamento delle temperature medie, la diminuzione delle precipitazioni in certe zone e la crescente frequenza di fenomeni atmosferici estremi stanno modificando le tecniche di coltivazione e incidendo sulla resa delle produzioni. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono […]

Clima e frutticoltura: servono nuove strade

Ormai è noto come il cambiamento climatico stia esercitando un impatto significativo sulla frutticoltura nazionale. Aumento delle temperature medie, riduzione delle piogge in alcune aree e intensificazione di eventi estremi stanno trasformando le modalità di coltivazione e influenzando la produttività delle colture. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono necessari investimenti in ricerca, innovazione […]

Cambiamenti climatici in frutticoltura: servono soluzioni mirate

Secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), i cambiamenti climatici osservati negli ultimi 150 anni sono la conseguenza dell’aumento della concentrazione di gas serra, dovuto alle emissioni di natura antropica, operate cioè dall’attività umana. Attualmente la concentrazione globale di diossido di carbonio (il principale gas serra) è circa il 50% in più rispetto ai livelli […]

Apo Conerpo logo

Bilancio 2023 ok per Apo Conerpo

Davide Vernocchi è stato riconfermato alla presidenza di Apo Conerpo, la più importante organizzazione di produttori ortofrutticoli europea. Nel prossimo mandato lo affiancheranno quattro nuovi vicepresidenti, che rappresentano le principali filiere e territori di riferimento. Si tratta di: Adriano Aldrovandi, presidente di FruitModena Group Alberto Guerra, vicepresidente Agrintesa Massimo Passanti, presidente di Propar Aldo Rizzoglio, […]

UV Boosting

Accordo Kubota e UV Boosting

Il 10 giugno scorso Kubota Corporation e UV Boosting hanno annunciato una partnership per guidare e promuovere congiuntamente le innovazioni. UV Boosting è una start-up francese che offre una soluzione brevettata per stimolare le difese naturali della pianta attraverso i flash UV-C. Il primo obiettivo e focus di Kubota e UV Boosting è lavorare su […]

LC Fruit valorizza la coltivazione del ciliegio da oltre 40 anni

La provincia di Verona con 1.500 ha coltivati a ciliegio è capofila tra quelle venete nella produzione cerasicola. Con la sua sede a Monteforte d’Alpone (Verona), LC Fruit rappresenta da oltre 40 anni un valido riferimento per la commercializzazione delle ciliegie. Oggi, rafforzando la collaborazione con alcuni produttori trentini, amplia il periodo di offerta e […]

UVBoosting, la difesa con i raggi UV

Stimolare le difese della pianta incrementando la produzione endogena di acido salicilico, un composto fondamentale per attivare i metabolismi di resistenza antifungini. La difesa della vite, ma anche di melo e pero, oggi può contare su un’arma in più. Innovativa, sostenibile, performante. Si tratta di UVBoosting, una macchina unica a livello globale, frutto della ricerca […]