Mercati
Biologico italiano: cosa manca sugli scaffali
Le vendite di prodotti agroalimentari biologici in Italia, stando ai dati forniti dall’Osservatorio Bio Nomisma per Sana, hanno superato nel 2020 la ragguardevole cifra di 4,3 miliardi di euro di cui circa 3,9 miliardi sono da imputare ai consumi domestici (+7% rispetto al 2019). A questi vanno poi aggiunti 2.619 milioni di euro di prodotti […]
UE-Giappone: cresce l’export agroalimentare italiano
È positivo il bilancio dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Giappone per le esportazioni agroalimentari dell’Italia, che hanno registrato un aumento del 5% rispetto al 2019 e questo nonostante la pandemia. Lo fa sapere la Confagricoltura, a due anni esatti dall’entrata in vigore dell’intesa. «Le prospettive sono favorevoli – commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano […]
Con gli accordi commerciali cresce l’export
Aumento delle esportazioni maggiore delle importazioni. Questo sarebbe l’impatto cumulativo al 2030 di 12 accordi commerciali sul settore agroalimentare Ue, secondo il rapporto periodico del Centro comune di ricerca della Commissione europea. Di questi dodici solo tre sono in vigore (Canada, Vietnam e Giappone), due sono stipulati ma ancora non in applicazione (Messico, Mercosur), mentre […]
Brexit: i produttori di carne inglesi si lamentano
Gli esportatori britannici di carne si sono uniti ai pescatori per far presente che le loro esportazioni verso l’Europa vengono ostacolate dalle procedure doganali post-brexit. Lo scrive il quotidiano The Times. Nelle ultime due settimane – riporta l’articolo del giornale inglese – prodotti freschi per centinaia di migliaia di sterline sono rimasti bloccati nei porti […]
Macchine agricole: un prepotente rush finale “salva” il mercato
Dopo il disastro della scorsa primavera le vendite di macchine agricole hanno iniziato a risalire ed un vero e proprio rush finale ha consentito di chiudere il 2020 con perdite contenute e in qualche caso con il segno positivo: -3,4% per i trattori e -2,6% per le mietitrebbie. Benino le motoagricole (+0,2%) e molto buona la […]
Brexit: senza accordo occorre un piano di emergenza
Mettere a punto un piano di emergenza per limitare i contraccolpi di un possibile mancato accordo sulla Brexit, anche se i negoziati stanno proseguendo. È quanto chiede Confagricoltura, a poche settimane dalla data di scadenza del periodo transitorio del 31 dicembre prossimo. «È necessario essere preparati a tutti gli scenari compreso il fallimento del negoziato […]
Guerra dei dazi Usa-Ue: preoccupato il settore vino italiano
La decisione europea di imporre dazi aggiuntivi per un valore di 4 miliardi di dollari a molti prodotti americani, come permesso dalla Wto, preoccupa l’Unione italiana vini. «Riteniamo che la posizione italiana di attesa fosse la più saggia, ma non è prevalsa: la Commissione Ue, anche sostenuta da alcuni importanti Paesi dell’Unione, ha deciso di […]
USA-UE: l’Europa fa scattare dazi per 4 miliardi di dollari
È atteso per lunedì 9 novembre l’Ok formale dei ministri del commercio Ue alla decisione Ue di imporre dazi a prodotti importati dagli Usa per un valore di 4 miliardi di dollari, secondo quanto stabilito dall’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Si tratta della reazione, già annunciata, alle tariffe punitive da 7,5 miliardi di dollari che Washington […]
Firmato il patto per potenziare l’export italiano
«Sottoscrivo con molta convinzione questo patto di impegno per l’export, necessario a tutelare la nostra reputazione e tornare promuovere la qualità, la sicurezza, l’affidabilità del Made in Italy». Lo ha detto la ministra delle politiche agricole, Teresa Bellanova, intervenuta oggi alla Farnesina alla presentazione del «Patto per l’export», firmato dal ministro degli esteri Luigi Di […]