Agroindustria

SDF: il virus contrae i ricavi ma non la redditività. Obiettivo 2021: 1,4 mld

Durante una conferenza stampa on line, Lodovico Bussolati, ceo del Gruppo SDF di Treviglio (Bergamo) ha reso noti i risultati economici dell’esercizio 2020 condizionati, in parte, dal calo dei volumi a seguito del fermo produttivo, di oltre due mesi, dovuto alla pandemia da Covid-19. La società ha chiuso il 2020 con ricavi di 1.146 milioni di […]

Valtra Serie G

Premio Red dot design 2021 a Valtra Serie G

La Serie G di Valtra riceve il premio Red dot design 2021 per il miglior design di prodotto. Nella storia di Valtra questo è il sesto premio Red dot vinto e dimostra l’evoluzione del brand e il continuo successo con gli ultimi arrivati, i trattori alla 5ª generazione. «Questo premio assegnato alla nuova Serie G […]

Sipcam Lieto SC

Peronospora: la difesa secondo Sipcam Italia

Nella prima parte dei programmi antiperonosporici della vite, Sipcam Italia propone Vitene Triplo R e Lieto SC, per la massima protezione di foglie e grappoli. La protezione della vite risulta particolarmente delicata nelle fasi di forte sviluppo vegetativo, specialmente avvicinandosi a ridosso della fase di pre-fioritura. Per contrastare la peronospora servono quindi soluzioni capaci di […]

Maschio Gaspardo logo

Maschio Gaspardo si conferma in crescita

L’assemblea dei soci di Maschio Gaspardo ha preso visione e approvato il bilancio della capogruppo e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020, anno che, nonostante le difficoltà legate all’insorgere della pandemia da Covid-19, ha visto il Gruppo confermare il proprio trend di crescita. Approvato un nuovo Piano industriale di sviluppo con l’obiettivo di anticipare […]

CheckMate® CRS 2021 contro la cocciniglia rossa

Diffusa negli agrumeti del Sud Italia, dove compie 4-5 generazioni, la cocciniglia rossa forte (Aonidiella aurantii) determina danni rilevanti sia alla vegetazione, portando le piante a defogliazioni consistenti a seguito di sottrazione di linfa e effetto tossico della saliva, sia ai frutti, che in caso di infestazione si presentano imbrattati e dalla colorazione anomala, con […]

Arricover, un tessuto che protegge dal gelo

Trasparente e traspirante, lo schermo di Arrigoni garantisce lunga durata e protezione efficace a molte colture orticole. Può essere impiegato anche per anticipare il ciclo di produzione. Arrigoni, azienda leader a livello internazionale nella produzione di tessuti tecnici per l’agricoltura, ha ideato Arricover, lo schermo bioclimatico che protegge efficacemente dalle condizioni ambientali avverse, come le […]

Gowan logo evidenza

VitExpert – l’esperto consiglia, un supporto nella difesa del vigneto

La difesa delle colture per la salvaguardia delle produzioni agricole deve sempre di più affidarsi a supporti tecnici e decisionali che possano guidare nella giusta direzione le strategie fitoiatriche e le scelte d’intervento. Gowan Italia conferma il proprio impegno al fianco degli operatori del settore e l’attenzione verso questi aspetti per un’Agricoltura Sostenibile. In particolare, […]

Le giornate aperte di Apsovsementi

La manifestazione consentirà di osservare in campo alcune delle cultivar dell’azienda, novità come l’orzo distico Spazio e parcelle seminate con la tecnologia Qualidose. Oggi più che mai occorre mettere in atto le migliori scelte tecniche, massimizzando le produzioni e riducendo i costi. La scelta varietale è la prima e la più importante decisione da prendere […]

Seed Terminator, proposta Zürn per le mietitrebbie

Lo specialista dei gruppi di taglio e delle macchine parcellari Zürn Harvesting si occuperà in Europa della vendita, della produzione e dell’assistenza dell’australiano Seed Terminator. Questa speciale tecnologia blocca quasi completamente la germinazione dei semi di piante infestanti nella mietitrebbia. L’inventore di questa macchina è l’agricoltore e ingegnere meccanico australiano Nick Berry, che ha avuto […]

CIV sponsor del Simposio internazionale della fragola

CIV-Consorzio Italiano Vivaisti di San Giuseppe di Comacchio (FE) sarà parte attiva e protagonista del prossimo 9° Simposio ISHS-ISS (Simposio Internazionale della Fragola), organizzato dal Crea e dall’Università Politecnica delle Marche (online dal 1 al 5 maggio). Un appuntamento scientifico prestigioso, di rilevanza mondiale, che tutto il mondo della fragola aspetta e che torna in […]