Agroindustria
Manitou: +17% di fatturato nei primi 9 mesi
Con una nota del 18 ottobre scorso il gruppo francese Manitou ha comunicato i dati di fatturato 2018 alla fine del mese di settembre, e illustrato le sue prospettive di crescita nel corrente anno. Nel terzo trimestre dell’anno il fatturato è stato di 419 milioni di euro, superiore del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno […]
Kramp Group investe in Italia
Il mondo dei ricambi in agricoltura è in forte evoluzione e con fatturati in crescita. La qualità dei prodotti, del servizio e la velocità di consegna dei pezzi sono i punti fermi alla base del successo di un’attività considerata strategica da tutti i costruttori di macchine agricole. La decisione di gestire direttamente, totalmente o in […]
Cantina di Soave ricicla 62.000 kg di carta per etichette
Il rispetto per l’ambiente è da sempre parte integrante della filosofia di Cantina di Soave, una responsabilità a cui non si è mai sottratta e che anzi porta avanti con iniziative e strategie sempre nuove. All’interno dell’«impegno green» si inserisce anche la collaborazione con l’azienda UPM Raflatac. Per produrre una bottiglia di vino si generano […]
Innovabio: il marchio di Timac Agro dedicato al biologico
Parliamo di biologico, un mercato in evoluzione e in crescita. Un settore sempre più importante, al centro di grandi progetti da parte delle più importanti multinazionali come Timac Agro, azienda specializzata nella nutrizione vegetale del Gruppo Roullier, che presso il Centro Congressi di Fico (Bologna) il 18 ottobre scorso ha presentato in anteprima mondiale il […]
Kuhn si prende Artec Pulverisation
Con una nota del 27 settembre scorso il Gruppo Kuhn ha annunciato la firma di un accordo per l’acquisto di tutte le azioni in circolazione della società Artec Pulverisation, con sede a Corpe (Francia). Kuhn, che per il 2017 ha dichiarato un fatturato di 966 milioni di euro, è stato azionista di minoranza di ARTEC dal 2008 e […]
Agco Finance, soluzioni innovative in agricoltura
La scelta del tipo di finanziamento per l’acquisto delle macchine agricole ha assunto negli ultimi anni un ruolo fondamentale nelle trattative di compravendita. Un ruolo di primo piano, in particolare, è assunto dal leasing che oggi, rispetto a dieci anni fa, rappresenta la forma principale adottata in agricoltura; uno strumento in grado di soddisfare maggiormente […]
UP solub: la nuova urea fosfato di EuroChem
EuroChem, società leader nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti azotati, fosfatici e potassici granulari e idrosolubili, ha recentemente presentato il suo nuovo impianto di Lifosa (Lituania) per la produzione di un fertilizzante completamente idrosolubile, l’Urea Fosfato (UP solub). Sono stati investiti oltre 14 milioni di euro per la costruzione del nuovo stabilimento e sono stati […]
Joskin si affida a Lucagri
Parte oggi ufficialmente la partnership commerciale tra l’azienda belga Joskin e l‘italiana Lucagri con sede a Mason Vicentino (Vicenza). L’evento, che ha sancito l’accordo, si è tenuto presso l’ex monastero benedettino di San Biagio a Mason Vicentino alla presenza di agricoltori, contoterzisti e numerosi concessionari interessati alla distribuzione del brand in Italia e invitati da Luca Zolin, presidente […]
Trince, John Deere sceglie Liebherr
Il costruttore americano John Deere ha scelto l’Italia per il lancio mondiale della sua nuova serie 9000 di falciatrinciacaricatrici. Nei mesi di luglio e agosto scorsi, in coincidenza della campagna del trinciato, la società ha concentrato la propria forza vendita europea e alcuni dealer provenienti dagli Stati Uniti nelle campagne del Bresciano, per presentare le principali […]
Le innovazioni Syngenta per il mais italiano
È ormai qualche anno che il mais italiano vive un periodo non facile, i prezzi stagnano e le superfici calano, eppure basta visitare una tappa del «Mais in Italy Tour» organizzato da Syngenta per vedere tanti agricoltori e tecnici interessati a scoprire le innovazioni genetiche, agronomiche e per la difesa di questa coltura. «Nonostante una […]