Lo scorso mese di marzo a Roma è stato sottoscritto un memorandum d’intesa, tra il nostro Governo e quello della Repubblica Popolare Cinese, che definisce alcuni aspetti della collaborazione strategica tra i due Paesi nell’ambito dello sviluppo della «nuova»Via della Seta. L’iniziativa, che nella sua interezza punta a migliorare la connettività e la collaborazione tra […]
Articoli per autore marcolimina
FederUnacoma: l’esposto contro la francese Axema sul tavolo del Cema
Il 5 giugno scorso ad Alpen (Germania) si è tenuta l’assemblea del Cema, il comitato europeo dei costruttori di macchine agricole. Tra i temi all’ordine del giorno, l’esposto presentato da FederUnacoma, l’associazione dei costruttori italiani di macchine agricole contro l’omologa francese Axema in riferimento agli eventi fieristici Eima International di Bologna e Sima di Parigi, […]
Berti Macchine Agricole: festa per i 60 anni e per il nuovo centro logistico
Berti Macchine Agricole ha riunito, il 10 e 11 maggio scorsi presso la propria sede di Caldiero (Verona), fornitori e clienti per celebrare i 60 anni dalla fondazione e l’inaugurazione del nuovo polo logistico e produttivo che si aggiunge a quello già esistente. L’azienda veronese, che occupa 75 dipendenti, costruisce trinciatrici per l’agricoltura e il […]
Bkt Europe: inaugurata la sede rinnovata
Il costruttore indiano di pneumatici Bkt ha celebrato l’inaugurazione della rinnovata sede europea con una grande festa, il 5 aprile scorso. L’evento si è tenuto tra Seregno (Monza-Brianza) dove si trova la sede di Bkt Europe e Villa Erba di Cernobbio, sul lago di Como. Circa trecento gli ospiti presenti, tutti importatori e distributori dei […]
Lividi e cerotti per Sima e Eima
La scelta di Comexposium e Axema di anticipare lo svolgimento di Sima-Simagena nell’autunno degli anni pari, posizionandola in diretta concorrenza con Eima International, sorprende ma non stupisce. Sorprende perché nel corso dell’ultima edizione, durante la serata internazionale del 25 febbraio scorso a Parigi, il presidente di Sima e Axema (l’associazione francese dei costruttori di macchine […]
Round e big baler: ecco i numeri della stagione 2017-2018
Nella stagione 2017-2018 in Italia la vendita di round baler è calata del 5,6% secondo l’indagine di MAD – Macchine Agricole Domani. Considerando tutto il mercato, in statistica ufficiale e stimato, sono state 1.095 le unità vendute contro le 1.160 della stagione precedente. In Europa occidentale, grazie alla ripresa di Paesi come Germania, Francia, Inghilterra, […]
Mercato attrezzature stabile nel 2019, secondo il Cema
Durante un recente incontro tenutosi ad Alpen, nella sede del costruttore tedesco Lemken, i gruppi di lavoro del Cema (European Agricultural Machinery) per semina e fertilizzazione, protezione delle colture e lavorazione del terreno hanno analizzato l’andamento del mercato delle attrezzature agricole nel 2018 a livello europeo e ipotizzato l’andamento del 2019. Secondo la valutazione preliminare, […]
Bando Isi-Inail: dall’11 aprile la presentazione delle domande
Ritorniamo sull’argomento dei fondi messi a disposizione dall’Inail stanziati con l’obiettivo di migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra pochi giorni, a partire dal prossimo 11 aprile, gli agricoltori interessati potranno caricare sul sito dell’Istituto e salvare la domanda di partecipazione al bando Isi-Inail 2018. Le risorse sono suddivise in 5 assi […]
Anne Marie Quéméner presidente Eurasco
Madame Anne Marie Quéméner, responsabile della fiera Space di Rennes (Francia) è stata nominata, recentemente, presidente della Federazione europea delle fiere agricole (Eurasco). Fondata nel 1972, Eurasco comprende 34 membri e ha come obiettivi la crescita qualitativa e la promozione degli eventi fieristici europei a carattere agricolo, attraverso lo scambio di informazioni, idee ed esperienze. Grande […]
Cema: nasce il “comitato strategico”
Con una nota del 6 marzo scorso, il Cema (European agricultural machinery association) ha reso nota la costituzione di un «comitato strategico» che avrà l’obiettivo di approfondire il dialogo con l’Ue su questioni di carattere industriale, digitale e commerciale. A presiedere questo nuovo organo è stato chiamato Gilles Dryancour di John Deere che in una […]