Articoli per autore antonioboschetti

Legge di bilancio: 420 milioni di euro per piantare alberi

Piantare gli alberi giusti, nel posto giusto, per lo scopo giusto. Con queste parole, il commissario per l’ambiente Virginijus Sinkevicius ha battezzato la strategia comunitaria di piantumare tre miliardi di nuovi alberi. “L’Italia – ha dichiarato il presidente della Commissione agricoltura della Camera, Filippo Gallinella (M5S) –  sarà protagonista di questa sfida sostenibile con ingenti […]

Cattozzi nuovo responsabile della direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo

Massimiliano Cattozzi è il nuovo responsabile della Direzione Agribusiness, il centro di eccellenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all’agricoltura, che punta a cogliere le enormi potenzialità di uno dei settori produttivi più importanti del Paese valorizzandone ulteriormente il legame con i territori, in coerenza anche con le iniziative previste dal PNRR. Cattozzi, 46 anni, proviene […]

Dall’UE una legge per l’assorbimento di carbonio in agricoltura

La Commissione europea presenterà nel secondo semestre 2022 una proposta legislativa riguardante il sequestro del carbonio nei suoli agricoli. È quanto indicato in una lettera che la direzione generale per l’Agricoltura dell’Esecutivo UE ha indirizzato – a nome del commissario Wojciehowski – al presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. “Il nostro settore ha un ruolo da […]

Berti: +9% di marginalità per le imprese che gestiscono il rischio

Le imprese che ricorrono a strumenti di gestione del rischio – ha dichiarato Andrea Berti, direttore di Asnacodi Italia durante i lavori del VI Forum internazionale di gestione del rischio in agricoltura – registrano il 9% in più di redditività rispetto alla media. Questo significa che probabilmente sono le imprese più strutturate a ricorrere alla […]

Agabiti: Asnacodi punta a raggiungere 400-600 mila aziende agricole

“Nei quarant’anni di vita di Asnacodi – ha dichiarato Albano Agabiti, presidente dell’Associazione durante l’apertura dei lavori del 6° Forum internazionale Asnacodi Italia: Gestione del rischio in agricoltura – abbiamo sempre avuto numeri in crescita e nel 2021 dovremmo raggiungere 9,5 miliardi di euro di valori assicurati, con oltre 600 milioni di premi pagati e […]

Progetto Eni e BF: 150 mila ettari per produrre olio vegetale

Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni, durante il Forum agroalimentare di Coldiretti a Roma ha rivelato i dettagli della collaborazione con BF: “lavoriamo da anni – ha dichiarato Descalzi – con Bf e Coldiretti”. “L’agricoltura è fondamentale per l’alimentazione, ma anche per l’energia pulita e potrà contribuire in modo decisivo alla transizione ecologica – ha proseguito […]

Anche per noci, nocciole e mandorle vince il made in Italy

È in continua crescita in Italia il commercio nei mercati all’ingrosso di arachidi, anacardi, pinoli, uva sultanina, susine essiccate e poi noci, nocciole e mandorle. La stragrande maggioranza dei prodotti viene offerta da importatori che operano da anni con le principali zone di coltivazione: California per noci e mandorle, Cile, Argentina e Francia per le […]

Aprolav lancia l’allarme per la crisi della zootecnia da latte

L’Associazione regionale produttori latte del Veneto lancia l’allarme sulla profonda  crisi del comparto lattiero caseario del Veneto, che si colloca, con 1,2 milioni di tonnellate di latte prodotto,  al terzo posto tra le regioni leader in Italia, dopo Lombardia e Emilia Romagna. Il settore, che comprende 2.528 aziende impiegate nella filiera,  sta attraversando uno dei […]

Lutto in casa Merlo

Il 13 ottobre è serenamente mancata all’affetto dei suoi cari e di tutti i collaboratori del Gruppo Merlo, Natalina Merlo (1929-2021). Nata a Cuneo nel 1929, inizia a lavorare giovanissima nell’officina del padre Giuseppe concentrandosi sulla gestione amministrativa.  Negli anni la piccola officina specializzata nella lavorazione del ferro cresce e si trasferisce nella periferia della […]

Semestrale di Consorzi Agrari d’Italia: utile a 3,6 milioni di euro

In data 28 settembre 2021, si è tenuto il Consiglio di Amministrazione di Consorzi Agrari d’Italia (CAI), presso la sede di Via Ventiquattro Maggio a Roma. I Consiglieri hanno approvato la semestrale al 30 giugno 2021 di CAI spa, che si è chiusa con un’utile netto pari a 3,6 milioni di euro e un Ebitda […]