Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Corteva, nuovo centro per soluzioni integrate

L’integrazione tra genetica, agrofarmaci, fertilizzanti e digitale è alla base delle moderne tecniche di coltivazione in grado di conciliare, da un lato, la produttività e, dall’altro, la sostenibilità ambientale. Un’integrazione, tra l’altro, fondamentale per raggiungere gli ambiziosi target stabiliti dalla strategia Farm to Fork nell’ambito del Green Deal europeo. Per soddisfare la crescente richiesta di […]

Prezzi grano duro luglio 2023

Prezzi grano duro al 24 luglio 2023. Forti aumenti per il frumento duro nazionale. Prezzi in aumento anche all’estero. I prezzi del frumento duro nazionale sono ancora in forte aumento. A Milano il “fino” Nord è aumentato di 40 euro/t e vale ora 390 euro/t; il “fino” Centro ha rialzato di 35 euro/t, la quotazione […]

Prezzi grano tenero luglio 2023

Prezzi grano tenero al 24 luglio 2023. Prezzi in aumento per i frumenti teneri nazionali a Bologna. Sui mercati esteri i prezzi in netto aumento. Prezzi invariati a Milano per il frumento tenero nazionale: il “forza” quota mediamente 292,50 euro/t, il “panificabile superiore” 255 euro/t e il “panificabile” 234 euro/t; il “biscottiero” è invariato a […]

Prezzi mais luglio 2023

Prezzi mais al 24 luglio 2023. Mais nazionale in rialzo a Bologna. Continua il recupero delle quotazioni sui mercati internazionali. I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati a Milano, ma sono aumentati a Bologna dopo la notizia del blocco di fatto delle esportazioni ucraine. A Milano il “convenzionale” quota ancora 242 euro/t, il prodotto […]

Prezzi orzo luglio 2023

Prezzi orzo al 24 luglio 2023. L’orzo nazionale aumenta sulla piazza di Bologna. Quotazioni in netto rialzo in Francia. Prezzi invariati per l’orzo nazionale a Milano, lievi rialzi a Bologna. A Milano l’orzo “leggero” vale ancora 170 euro/t, il “pesante” quota un prezzo medio di 187,50 euro/t. A Bologna (+2 euro/t) il “leggero” vale mediamente […]

Prezzi soia luglio 2023

Prezzi soia al 24 luglio 2023. I semi di soia nazionali sono in lieve aumento. Mercato in rialzo negli USA, così come a Parigi per i semi di colza.I prezzi dei semi di soia nazionali sono in lieve rialzo. A Milano è stato rilevato un aumento di 5 euro/t, e il prezzo attuale è 492,50 […]

Prezzi riso luglio 2023

Prezzi riso al 24 luglio 2023. L’Ente Risi ha pubblicato la stima delle superfici coltivate a riso nel 2023, che si basano sulle denunce rappresentative del 79% della superficie coltivata nel 2022. In base alle stime la superficie investita riso sarà inferiore di oltre 7.500 ettari (-3,4%), per un totale di 210.900 ettari. I trasferimenti […]

Le proposte della Commissione UE per sdoganare le TEA

La Commissione europea nei giorni scorsi ha ufficializzato un pacchetto di misure per «un uso più sostenibile delle risorse», che comprende un regolamento per le piante realizzate con cisgenesi e mutagenesi mirata (due nuove tecniche di modifica del genoma) e un nuovo tentativo di aggiornare la legislazione su semi e materiale riproduttivo delle piante. Un […]

Antonio Carraro Tony 8700 V: il convenzionale d’eccezione

Prima di vedere in campo la versione definitiva del primo trattore specializzato a struttura convenzionale realizzato da Antonio Carraro, il Tony 8700 V, si è dovuto attendere qualche anno, tre anni e mezzo per la precisione. Annunciato nel novembre del 2019 al Sitevi di Montpellier, la manifestazione francese dedicata alla filiera viti-vinicola, il Tony V […]

Bene la tracciabilità, ma resta ancora tanto da fare

Il tema della tracciabilità delle produzioni agricole e agroalimentari è da tempo oggetto di dibattito, non solo perché rappresenta uno strumento di tutela della salute pubblica, ma anche per il ruolo di garanzia rispetto all’origine dei prodotti e alla loro salubrità. Aspetti, questi ultimi, spesso cavalcati dall’industria di trasformazione e dagli agricoltori come elementi di […]