Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Ottima 10ª edizione per Combi Mais

L’edizione n. 10 di Combi Mais è probabilmente una delle migliori in termini di risultati alla raccolta e per fortunata coincidenza coincide anche con i 100 anni dell’azienda agricola Folli, che lo ospita dalla sua nascita. Complici, infatti, il meteo tendenzialmente favorevole, che ha risparmiato danni gravi da grandine e vento l’appezzamento di 25 ha […]

Agriplanter 2 SP trapiantatrice automatizzata

La 2 SP è una trapiantatrice a doppia fila che appartiene all’articolata gamma di operatrici per il trapianto realizzata dal costruttore belga Agriplanter con sede a Brugseweg (un centinaio di chilometri a ovest da Bruxelles). La serie SP è proposta in 12 differenti modelli in funzione del numero di file e tutti dotati di sistema […]

9 nov 2023, convegno – Peronospora della vite

Peronospora della vite: regole chiave per non farsi trovare impreparati CONVEGNO 9 novembre 2023 – ore 11.00 RIVE 2023 – Fiera di Pordenone Sala superiore – Ingresso centrale Dopo un’annata relativamente tranquilla, la peronospora è tornata quest’anno prepotentemente alla ribalta in tutti gli areali viticoli italiani. Le ottimali condizioni climatiche per lo sviluppo del patogeno […]

Corteva e Bioceres, accordo sulle biosolution

Corteva Agriscience e Bioceres Crop Solutions hanno recentemente annunciato la sigla di un contratto in esclusiva per aumentare la disponibilità di soluzioni biologiche in Europa. In base a questo accordo, Corteva Agriscience e Bioceres Crop Solutions collaboreranno per accelerare i processi normativi richiesti per distribuire in Europa un bioinsetticida innovativo sviluppato da Pro Farm, sussidiaria […]

Sulky, Sky, Prolog diventano SKY Agriculture

Mentre il gruppo familiare proprietario dei marchi storici Sulky, Prolog e Sky registra risultati record per la campagna 2022-2023 con un fatturato consolidato da 85 milioni di euro, i suoi dirigenti continuano a lavorare alla sua evoluzione. L’obiettivo prefissato per SKY Agriculture? Essere al fianco degli agricoltori di domani con un’ampia offerta di equipaggiamenti innovativi, […]

Dall’estratto di aglio nasce NEMguard SC di Biogard

I nematodi galligeni appartengono al genere Meloidogyne e vivono tipicamente nel terreno dove trovano l’ambiente ideale per svolgere il loro ciclo vitale. Negli ambienti mediterranei si sono stimate perdite di produzione che possono arrivare anche oltre il 60%. Biogard, divisione di CBC Europe, dispone di nematocidi a base di estratto d’aglio: NEMguard SC, in sospensione […]

Consumi di vino in Italia: su gli spumanti, giù i vini rossi

I vini del futuro? Sostenibili e a bassa gradazione, oltre che di chiara riconoscibilità rispetto a un territorio o a un vitigno autoctono di provenienza. Così hanno risposto i consumatori italiani all’ultima indagine Wine Monitor su quali sarebbero stati, nei prossimi anni, i vini di maggior successo nel mercato. Dato che si tratta di rilevazioni […]

Agrilevante si conferma Fiera del Mediterraneo

Agrilevante chiude l’edizione 2023 con presenze in crescita rispetto alle precedenti confermandosi come fiera di riferimento per l’agricoltura del Sud Italia e dell’area mediterranea. I quattro giorni della rassegna, svoltasi a Bari dal 5 all’8 ottobre, hanno visto la presenza di 350 case costruttrici di macchine e tecnologie per seminativi, colture specializzate, zootecnia e bioenergie, […]

RIVE, filiera vitivinicola in mostra a Pordenone

È partito il conto alla rovescia per la 4ª edizione di RIVE, la Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia organizzata da Fiera di Pordenone in collaborazione con Federacma (Unione nazionale dei commercianti di macchine agricole) e FederUnacoma (Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura). Il quartiere fieristico di Pordenone è pronto a ospitare dall’8 […]

8-10 nov 2023 – I nostri workshop a RIVE

I nostri workshop a RIVE 2023 Fiera di Pordenone, Sala Vite nei pressi del Padiglione 5 mercoledì 8 novembre – ore 10.00 Insetti dannosi della vite tra vecchie e nuove conoscenze Relatore: Enrico Marchesini, Agrea Centro Studi La gestione degli insetti del vigneto negli ultimi anni è stata fortemente influenzata dagli effetti dei cambiamenti climatici […]