Risultati ancora in crescita per il progetto Combi Mais, giunto ormai al suo quinto anno di vita: il protocollo voluto da Mario Vigo, presidente di Innovagri, con la collaborazione di Syngenta, conferma il traguardo di circa 160,20 q/ha di granella con l’ibrido SY Brabus sui 20 ettari dell’Azienda agricola Folli a Robbiano di Mediglia (Milano), […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
RIVE, tutta la filiera vitivinicola dalla vigna alla cantina
Dopo il felice debutto del 2017 torna alla Fiera di Pordenone Rive – Rassegna internazionale viticoltura enologia, che celebrerà la seconda edizione dal 27 al 29 novembre nella città friulana. Confermata la formula della manifestazione, articolata in tre filoni: viticoltura, enologia e nuove tendenze in campo tecnico e di mercato. Viticoltura Si parte dal vivaismo […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. Dopo diversi mesi di stasi e recentemente anche di ribassi, i prezzi del frumento duro nazionale danno finalmente segnali di ripresa. Per quanto riguarda gli altri prodotti, si segnala l’aumento del frumento tenero, mentre gli altri prodotti rimangono stabili. Sui mercati esteri prevale un atteggiamento attendista da parte degli […]
Grano duro
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. I prezzi del frumento duro nazionale hanno finalmente registrato dei lievi aumenti. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è fermo 227,50 euro/t, mentre a Foggia il “fino” (così come le altre categorie) è aumentato di 2 euro/t (prezzo medio 221,50 euro/t. Anche a Bologna […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. Anche per frumento tenero nazionale si rilevano dei lievi aumenti. A Milano il prezzo del “fino” e delle categorie inferiori sono rimasti invariati; il “panificabile” è fermo a 213,50 euro/t, mentre il “biscottiero” è aumentato di 2 euro/t (prezzo medio 206,50 euro/t). A Bologna il listino ha invece rilevato […]
Mais
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t, a Bologna le quotazioni sono ferme rispettivamente a 180 euro/t e 177 euro/t. Sui mercati a termine internazionali si rileva un calo tendenziale negli USA, mentre […]
Orzo
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. A Milano il prezzo dell’orzo “pesante” è aumentato di 5 euro/t, e quota ora 221 euro/t, mentre la categoria “leggera” è ferma a 184 euro/t. A Bologna tutto invariato: il “pesante” quota 217,50 euro/t (“leggero” 203 euro/t). In Francia l’orzo foraggero è calato di 3 euro/t. L’ultima quotazione di […]
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. Per i semi di soia nazionali a Milano è stato rilevato un aumento di 3 euro/t; il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è ora 339,50 euro/t. Stessa cosa a Bologna, dove la soia è aumentata di 3 euro/t (prezzo medio 337,50 euro/t). Aumenti analoghi anche per i semi d’importazione. […]
Riso
Rilevazioni dal 12 al 19 novembre. I trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, rispetto a un anno fa risultano in calo di 22.248 t (-5%). Alla Borsa Merci di Vercelli sono in aumento le quotazioni delle varietà Sole CL (+9 euro, a 308-326 euro/t), Selenio (+9 euro/t, a 329-384 euro/t), Roma e […]
Milano ha ospitato il 2° Congresso europeo sul sorgo
Il secondo Congresso europeo sul sorgo che si è svolto a Milano il 7 e l’8 novembre scorsi si è concluso con un bilancio nettamente positivo, sia per la massiccia presenza di pubblico sia, soprattutto, per la qualità delle relazioni che hanno caratterizzato i due giorni dei lavori, animati dagli interventi di oltre 60 relatori […]