Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Riso

Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. Per quanto riguarda i trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, il confronto con la campagna precedente fa segnare un aumento di circa 1.100 tonnellate (19.922 tonnellate in più per i “lunghi B”, 11.286 t in più per i “tondi” e 2.342 t per i “medi”, […]

Mais, un’attenta concimazione favorisce l’anticipo della fioritura

La semina tempestiva o anticipata del mais, resa possibile da una maggiore tolleranza ai ritorni di freddo e da un buon vigore di partenza («early vigor ») delle nuove generazioni di ibridi, consente un anticipo della data di fioritura e quindi di maturazione ed evidenti vantaggi produttivi e qualitativi: la coltura si presenta in fioritura […]

Certis Europe, la filiale italiana compie 15 anni

La filiale italiana di Certis Europe, entrata ufficialmente sul mercato il 1° gennaio 2004, quest’anno celebra 15 anni di attività per aiutare gli agricoltori italiani a proteggere in modo specifico ed efficace i propri raccolti. In questi anni Certis ha tenuto fede al suo obiettivo di fornire soluzioni per la protezione delle colture. Questo obiettivo […]

Biozon, un alleato in più per l’agricoltura bio

L’ozono è il più efficace battericida e virucida esistente in natura, poiché agisce su batteri, virus e spore con un’azione germicida rapida e completa.  A causa della sua instabilità, però, l’ozono non può essere stoccato o trasportato. Multiossigen, azienda italiana specializzata in apparecchiature per la produzione di ozono, ha così realizzato generatori che consentono l’utilizzo in […]

Sima 2019: a Parigi dal 24 al 28 febbraio

Il mondo della meccanica agraria sta per incontrarsi a Parigi. Nella capitale francese dal 24 al 28 febbraio prossimi si svolgerà Sima-Simagena, il salone mondiale dei prodotti e dei servizi per l’agricoltura e l’allevamento. L’appuntamento biennale francese è certamente un momento importante per riflettere sullo stato di salute del settore e sulle sue tendenze. Sima-Simagena, con […]

Cantina Valpantena si consolida

L’assemblea dei soci di Cantina Valpantena Verona ha approvato all’unanimità il bilancio 2017-2018, per l’esercizio chiuso lo scorso 31 agosto. Un’annata che non può certo definirsi fortunata per la cooperativa di Quinto di Verona, che è stata solo marginalmente interessata dalle gelate della primavera del 2017, ma colpita in pieno dalle grandinate dell’estate successiva che […]

Sintesi della settimana

Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Le Borse merci italiane sono rientrate in attività dopo il periodo festivo, e hanno rilevato rialzi più o meno pronunciati per tutti i prodotti. Questo trend rialzista non sembra corroborato dall’andamento dei mercati esteri. L’euro si sta rapidamente rivalutando rispetto al dollaro USA; il cambio è 1,14 dollaro/euro. […]

Grano duro

Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. I mercati nazionali hanno ripreso la loro attività segnando forti aumenti per il frumento duro nazionale, soprattutto al Sud. A Milano il “fino” Nord è rimasto invariato a 231,50 euro/t. A Foggia tutte le categorie merceologiche hanno segnato un aumento di 7 euro/t, con il “fino” che vale […]

Grano tenero

Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Il frumento tenero nazionale ha iniziato il nuovo anno riprendendo la sua fase rialzista. A Milano l’aumento rilevato per il “panificabile” è stato di 6 euro/t sulla voce minima e di 5 euro/t sulla massima; il prezzo medio franco arrivo molino Lombardia è ora 226 euro/t; aumenti analoghi […]

Mais

Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. I forti aumenti dei cereali a paglia si trascinano appresso anche il mais. A Milano è stato rilevato un aumento di 3 euro/t; il prodotto “con caratteristiche” quota ora 189,50 euro/t e quello convenzionale 187,50 euro/t. Stessi aumenti anche a Bologna: i prezzi sono ora rispettivamente 185 euro/t […]