Un consorzio internazionale ha pubblicato sulla rivista scientifica Nature Genetics la sequenza completa dei 14 cromosomi della varietà di frumento duro ‘Svevo’. Il genoma studiato contiene 66.000 geni e la sua analisi ha consentito di identificare decine di migliaia di marcatori molecolari che potranno essere utilizzati per la selezione di varietà migliorate. Un lavoro fondamentale, […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Prezzi seminativi all’8 aprile 2019
I prezzi dei cereali nazionali sono rimasti stabili, salvo il lieve rialzo per il frumento duro. Sui mercati esteri tutti i prodotti sono in fase di recupero delle loro quotazioni. L’euro rimane stabile rispetto al dollaro USA; il cambio è 1,12 dollaro/euro.
Prezzi grano duro all’8 aprile 2019
I prezzi del frumento duro nazionale sono tendenzialmente in aumento in tutta Italia. A Milano il listino è rimasto ancora invariato e il “fino” Nord quota 232,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Foggia il “fino” (così come le altre categorie) è aumentato di 3 3 euro/t, e vale ora 244,50 euro/t. A Bologna è stato […]
Prezzi grano tenero all’8 aprile 2019
Il frumento tenero nazionale è tendenzialmente in ribasso. A Milano, il frumento “panificabile” è fermo a 215 euro/t, così come le altre categorie (“forza” 233 euro/t). A Bologna è stato rilevato un calo di 1 euro/t per il “fino”, che vale ora 215 euro/t partenza Emilia; i frumenti “di forza” e “panificabili superiori” hanno perso […]
Prezzi mais all’8 aprile 2019
Il mais nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota 184,50 euro/t e quello convenzionale 182,50 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna, dove la quotazione è di 181 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 178 euro/t per la merce convenzionale. Come per il frumento tenero, i mercati […]
Prezzi orzo all’8 aprile 2019
I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “pesante” vale mediamente 213,50 euro/t. Stessa situazione anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è fermo a 213,50 euro/t (“leggero” 208,50 euro/t). In Francia l’orzo foraggiero (ultima quotazione per merce resa a Rouen) ha chiuso la settimana a 171 euro/t (+5 euro/t). Stabili i […]
Prezzi soia e semi oleosi all’8 aprile 2019
Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, il listino di Milano ha guadagnato 2 euro/t (prezzo medio 337,50 euro/t). A Bologna il prezzo medio è rimasto invariato a 334,50 euro/t. A Chicago i semi di soia sono in fase di recupero. La chiusura di venerdì del future con scadenza maggio (rialzo settimanale: 5 cent/bushel) […]
Prezzi riso all’8 aprile 2019
In base alle rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti complessivi di risone si collocano a 1.032.538 t, in calo di 24.683 t (-2%) rispetto alla campagna precedente. Prezzi di mercato senza variazioni alla Borsa Merci di Vercelli, mentre sui mercati internazionali si registrano quotazioni in aumento per il Pakistan 5% (+14 dollari, a 366 dollari/t), il […]
Sima-Simagena cerca lo scontro con Eima International
Lo scorso febbraio, in occasione della cena internazionale riservata alla stampa e agli espositori, Frédéric Martin, presidente della rassegna parigina dei prodotti e servizi per l’agricoltura e l’allevamento – Sima-Simagena, e numero uno dell’Associazione francese dei costruttori di macchine agricole – Axema, ringraziò e salutò i presenti rinnovando l’invito alla prossima edizione nel febbraio del […]
Peronospora della vite, la prevenzione delle resistenze parte dal monitoraggio
Le numerose sostanze attive disponibili per la difesa della vite dalla peronospora presentano uno specifico meccanismo di azione sulla base del quale, è ormai da tempo assodato, definire corrette strategie di difesa che tengano anche conto del rischio di resistenza. Se l’aspetto positivo è rappresentato dall’ampia scelta di meccanismi di azione, l’altra faccia della classica […]