Dall’inizio della campagna, secondo le rilevazioni dell’Ente Risi, i trasferimenti di risone hanno riguardato 1.121.084 t, con un calo di 50.566 t (-4%). Alla Borsa Merci di Vercelli si registra è in aumento il prezzo della varietà Selenio (+30 euro, a 455-510 euro/t) e il calo delle quotazioni delle varietà Tipo Ribe (-15 euro, a […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Efficacia di COS-OGA contro oidio della vite
Le nuove esigenze nella protezione delle colture agricole spingono verso una progressiva integrazione fra i trattamenti chimici tradizionali e altre soluzioni alternative, fra cui le sostanze attive «a basso rischio», previste dal regolamento 1107/2009 (articolo 22) relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari. COS-OGA è la prima «sostanza attiva a basso rischio» approvata a livello […]
Infestanti della soia, riconoscimento e strategie di controllo
Il contenimento delle malerbe è una strategia fondamentale per ottenere produzioni elevate dalla soia. Le applicazioni preventive con erbicidi residuali che consentono di ridurre la pressione di selezione della flora di sostituzione e delle popolazioni resistenti sono in aumento mentre il post-emergenza resta strategico con semine ritardate o secondi raccolti. Progetto «Soia italiana – filiera […]
Ortofrutta: export in difficoltà, bisogna aprire nuovi mercati
Intervista a Renzo Piraccini L’export ortofrutticolo made in Italy nel 2018 arranca e registra un calo di oltre 300 milioni di euro nel fatturato e di circa 450.000 tonnellate in quantità, attestandosi rispettivamente a 4,6 miliardi di euro e a 3,55 milioni di tonnellate. Il comparto della frutta fresca, da solo, ha perso il 16,2% […]
LOYANT™ 1.0, ADESSO È TUTTO PIÙ FACILE!
Informazione Pubblicitaria In data 1 Aprile 2019 Corteva agriscienceTM (titolare della registrazione Dow AgroSciences Italia SRL) ha ottenuto l’autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria ai sensi dell’art. 53 del Regolamento (CE) n. 1107/2009 per l’immissione in commercio del prodotto fitosanitario LoyantTM 1.0 come erbicida nella coltura del riso (registrazione n° 17384 del Ministero della […]
Flupyradifurone efficace sugli aleurodidi del pomodoro
Bemisia tabaci (Gennadius) e Trialeurodes vaporariorum (Westwood), unici aleurodidi viventi sulle solanacee in Europa, attaccano numerose specie coltivate, soprattutto in serra. Sul pomodoro, adulti e forme giovanili infestano principalmente la pagina inferiore delle foglie, nutrendosi dei succhi cellulari attraverso piccolissime punture praticate nel mesofillo, che provocano ingiallimenti, deperimenti ed eventualmente crescita ridotta del vegetale. L’emissione […]
Prezzi seminativi al 23 aprile 2019
I prezzi dei cereali e semi oleosi nazionali sono rimasti praticamente invariati, ad eccezione di lievi ribassi per il frumento tenero, il mais e i semi di soia rilevati a Bologna. Il frumento duro continua ad aumentare al Sud, con il prezzo medio di Foggia che ha superato 250 euro/t. Sui mercati esteri non ci […]
Prezzi grano duro al 23 aprile 2019
I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati al Centro-Nord. A Milano il “fino” Nord quota ancora 234,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Bologna il prezzo medio attuale del “fino” Centro è fermo a 237,50 euro/t (“fino” Nord 227 euro/t). Più dinamica la situazione al Sud: a Foggia il “fino” (così come le altre […]
Prezzi grano tenero al 23 aprile 2019
Il frumento tenero nazionale è rimasto invariato a Milano, dove il frumento “panificabile” è fermo a 215 euro/t, così come le altre categorie (“forza” 233 euro/t). A Bologna il “fino” ha perso 1 euro/t, e vale 214 euro/t partenza Emilia; i frumenti “di forza” e “panificabili superiori” quotano prezzi medi rispettivamente di 222 euro/t e […]
Prezzi mais al 23 aprile 2019
A Milano i prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. Il mais ad uso zootecnico (“convenzionale”) quota 181,50 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” è fermo a 184,50 euro/t. A Bologna è stato invece rilevato un calo generalizzato di 1 euro/t: la quotazione è di 180 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 177 euro/t per […]