In base alle rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti dei produttori, confrontati con la campagna precedente, evidenziano un calo di 50.566 tonnellate (-4%); in aumento di 18.581 tonnellate i “lunghi B” e di 1.037 i “medi”, mentre i “lunghi A” e i “tondi” registrano una contrazione di 60.442 tonnellate e di 9.742 tonnellate. Alla Borsa Merci […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Sima-Eima, manca una visione condivisa di intenti
Quello che è accaduto in questi giorni tra due importanti appuntamenti fieristici europei della meccanica agraria, oltre a destabilizzare gli equilibri dei tanti attori coinvolti (costruttori italiani in primis), ci induce alcune inevitabili riflessioni. Il riferimento è lo scontro (fisico) tra il Sima-Simagena di Parigi ed Eima International di Bologna che nel 2020 cadranno nello […]
Al lavoro con Same Frutteto CVT 115 S
Tra i filari dell’areale viticolo del Bardolino, Lago di Garda, con il nuovo trattore specializzato Same Frutteto CVT 115 S del costruttore di Treviglio (Bergamo). Dopo l’innovativa sospensione attiva anteriore ActiveDrive a ruote indipendenti, la gamma Same Frutteto si arricchisce della nuova trasmissione a variazione continua CVT interamente progettata e sviluppata dal Gruppo SDF nello […]
Vigneto, come gestire le criticità nelle irroratrici a tunnel
In vigneto le irroratrici a tunnel non sono esenti da alcune criticità che, se non adeguatamente gestite, possono determinare risultati insoddisfacenti in termini di protezione fitosanitaria. Alcune di esse sono legate alla struttura della macchina e sono immediatamente evidenti: esse riguardano in primo luogo la manovrabilità, che può risultare problematica in presenza di ostacoli lungo […]
Prezzi seminativi al 6 maggio 2019
Il mercato nazionale dei cereali e semi oleosi è rimasto per lo più stazionario, salvo lievi ribassi rilevati a Bologna per il frumento tenero di base e per i semi di soia. I mercati esteri sono ancora ribassisti per tutte le commodities (ad eccezione del mais praticamente invariato), e soprattutto per i semi di soia, […]
Prezzi grano duro al 6 maggio 2019
I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “fino” Nord quota 234,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Foggia il “fino” è fermo a 250,50 euro/t. Anche a Bologna il “fino” Centro è invariato a 237,50 euro/t (“fino” Nord” 227 euro/t). In Francia è stato rilevato un ribasso di 2 euro/t; il […]
Prezzi grano tenero al 6 maggio 2019
Il frumento tenero nazionale è rimasto invariato a Milano; il frumento “panificabile” è fermo a 215 euro/t, così come le altre categorie (“forza” 233 euro/t), ad eccezione del “panificabile superiore che perde 1 euro/t sulla quotazione massima (prezzo medio 223 euro/t). A Bologna il “fino” ha subìto un calo di 1 euro/t, il prezzo medio […]
Prezzi mais al 6 maggio 2019
I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il mais ad uso zootecnico (“convenzionale”) quota 180,50 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” 183,50 euro/t. A Bologna le quotazioni sono rispettivamente 177 euro/t e 180 euro/t. Stabili anche i mercati a termine internazionali. Il future di luglio del Cbot ha chiuso venerdì a 370,6 cent/bushel […]
Prezzi orzo al 6 maggio 2019
I prezzi dell’orzo nazionale sono sempre invariati. A Milano il “pesante” vale mediamente 213,50 euro/t, così come a Bologna. In Francia, dopo i vistosi recuperi delle ultime settimane, l’orzo foraggiero ha ripreso a calare; l’ultima quotazione per merce resa a Rouen è 157 euro/t (-7 euro/t). Stabili i prezzi dell’orzo nazionale, netto calo in Francia.
Prezzi soia e semi oleosi al 6 maggio 2019
Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, il listino di Milano ha subìto un ribasso medio di 1,50 euro/t; la quotazione attuale è 335 euro/t. A Bologna il calo rilevato è di 2 euro/t, il prezzo medio è ora 331,50 euro/t. A Chicago le quotazioni dei semi di soia continuano a scendere. La chiusura […]