Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi grano duro novembre 2019

Prezzi grano duro al 25 novembre 2019. Forse è presto per parlare di un’inversione di tendenza, ma è evidente che il mercato del frumento duro nazionale ha perso di dinamicità. A Milano il “fino” Nord è fermo a 272 euro/t. A Foggia è stato il rilevato il primo ribasso (-2 euro/t) dall’inizio della campagna 2019/20. […]

Prezzi grano tenero novembre 2019

Prezzi grano tenero al 25 novembre 2019. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati anche per le categorie inferiori che nelle scorse settimane avevano beneficiato di lievi aumenti. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è fermo a 190 euro/t arrivo Lombardia. A Bologna il “fino” è fermo al prezzo medio di 190,50 […]

Prezzi mais novembre 2019

Prezzi mais al 25 novembre 2019. I prezzi del mais nazionale sono in lieve ribasso (-1 euro/t) per il prodotto “convenzionale”. A Milano il prodotto convenzionale quota ora 171,50 euro/t, la merce “con caratteristiche” è ferma a 177,50 euro/t. A Bologna i prezzi sono rispettivamente 171 euro/t per il convenzionale e 175 euro/t per il […]

Prezzi orzo novembre 2019

Prezzi orzo al 25 novembre 2019. Dopo l’aumento rilevato la settimana precedente, i prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. L’orzo “pesante” a Milano vale sempre 172,50 euro/t arrivo Lombardia (“leggero” 164,50 euro/t). A Bologna i prezzi attuali sono rispettivamente 173,50 euro/t per il “pesante” e 168,50 euro/t per il “leggero”. In Francia l’orzo foraggiero per […]

Prezzi soia novembre 2019

Prezzi soia al 25 novembre 2019. I semi di soia nazionali sono in lieve aumento. A Milano (+1 euro/t) il prezzo medio attuale è 342,50 euro/t, a Bologna (+2 euro/t) il prezzo medio attuale è 342,50 euro/t. Negli USA è stata una settimana negativa per i semi di soia; nonostante una ripresa delle esportazioni, il […]

Prezzi riso novembre 2019

Prezzi riso al 25 novembre 2019. In base ai dati rilevati dall’Ente risi i trasferimenti complessivi, rispetto a un anno fa, risultano pari a 386.698 t, in calo di 51.022 t (-12%). Alla Borsa merci di Vercelli sono ancora in aumento le varietà Balilla, Centauro e similari (+10 euro, a 375 – 385 euro/t); Tipo […]

Viticoltura e macchine per il vigneto protagoniste a Fieragricola 2020

Dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020 si terrà la 114ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, che dedicherà un’area espositiva specializzata nelle macchine e attrezzature per la viticoltura presso i Padiglioni 4 e 5. Uno spazio specifico, a disposizione di tutti gli operatori della filiera, dove saranno organizzati quattro giorni di convegni, seminari […]

Trattori, parametri da valutare per una migliore efficienza nel vigneto

La scelta della potenza dei trattori presenti nelle aziende vitivinicole rappresenta uno dei principali momenti di riflessione a livello strategico in quanto condiziona fortemente i risultati economici. Questa scelta deriva dalla conoscenza profonda delle caratteristiche tecniche dei trattori come fonte di potenza primaria da fornire alle attrezzature accoppiate, tenendo anche in considerazione che le varie […]

Coprob investe per una bietola sempre più sostenibile

Le 7.000 imprese agricole italiane che coltivano 32-34.000 ettari di bietole e rappresentano complessivamente 1 milione di ettari di sau in Pianura Padana chiedono alle istituzioni che venga abolita la sugar tax, dannosa per tutto l’agroalimentare italiano, e che venga varato subito un piano di settore che accompagni il consolidamento e lo sviluppo della filiera […]

Kramp e Autodeco inaugurano il primo shop in Italia di ricambi agricoli

L’azienda olandese Kramp Groep con sede a Varsseveld, specializzata dal 1951 in ricambi per il settore agricolo, ha inaugurato, lo scorso 17 novembre a Orzinuovi (Brescia), l’apertura del primo “supermercato” in Italia per la vendita al dettaglio, di ricambi e accessori agricoli. Il progetto avviato a luglio di quest’anno è stato possibile grazie al supporto […]