Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi orzo febbraio 2020

Prezzi orzo al 24 febbraio 2020. I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati dopo gli aumenti delle scorse settimane. A Milano il prezzo medio è rimasto invariato a 185,50 euro/t arrivo. A Bologna i prezzi sono rimasti invariati e quotano rispettivamente 181,50 euro/t per il “pesante” e 176,50 euro/t per il “leggero”. In Francia l’orzo […]

Prezzi soia febbraio 2020

Prezzi soia al 24 febbraio 2020. I semi di soia nazionali hanno ripreso ad aumentare. A Milano (+2 euro/t) il prezzo medio attuale è 369,50 euro/t, a Bologna (+3 euro/t) 363 euro/t. Negli USA i prezzi della soia si sono indeboliti. La scadenza di marzo 2020 di Chicago (-4 cent/bushel) ha chiuso a 890,4 cent/bushel […]

Prezzi riso febbraio 2020

Prezzi riso al 24 febbraio 2020 Le rilevazioni dell’Ente Risi indicano un volume totale di risone trasferito pari a 807.011 tonnellate, in calo di 22.831 tonnellate (-3%) rispetto a un anno fa. Alla Borsa merci di Vercelli sono in calo i prezzi delle varietà Balilla, Centauro e similari (-10 euro, a 330 – 340 euro/t), […]

Teli in Mater-Bi per agricoltura biologica certificati Aiab

La bioplastica Mater-Bi di Novamont, utilizzata per la produzione di teli per la pacciamatura biodegradabili in suolo in conformità con lo standard europeo UNI EN17033, è stata certificata conforme al disciplinare «Mezzi tecnici Aiab» che punta a garantire a tutti gli agricoltori e utilizzatori professionali prodotti che, oltre a rispettare la normativa vigente sui mezzi […]

Celsius, da RV Venturoli una medica assai produttiva

In attesa delle temperature ideali per le prime semine del 2020, RV Venturoli presenta in catalogo Celsius, una varietà di erba medica dai molteplici benefici. Celsius si semina in primavera o autunno quando le temperature superano i 5-6 °C; è caratterizzata da semi molto piccoli (1,8 grammi per 1.000 semi) e da tolleranza nei confronti […]

Peronospora della vite, quando e come intervenire

Nella difesa dalla peronospora della vite la scelta delle sostanze attive e dei formulati dovrebbe tenere conto di diversi fattori, a partire dalla fase fenologica della coltura. In questo contesto si possono considerare tre diversi periodi: da inizio vegetazione alla pre-fioritura: con ridotti volumi di massa vegetativa, è consigliabile l’utilizzo di prodotti di copertura preferibilmente […]

Approvato il Piano nazionale a sostegno del mais

Approvato il 20 febbraio in conferenza Stato-Regioni il tanto atteso Piano mais. Come preannunciato il 31 gennaio scorso dal sottosegretario di Stato delle politiche agricole Giuseppe L’Abbate durante il convegno “Oltre il campo: l’innovazione per far crescere le filiere agricole” organizzato da L’Informatore Agrario e Fieragricola con il supporto di Cereal Docks. Si tratta di […]

Potatura della vite, come stabilire il giusto carico di gemme

Tramite la potatura invernale viene modulato il carico di gemme, andando a determinare sia il carico produttivo sia le caratteristiche della chioma, in termini di vigoria e capacità vegetativa. Con il termine «vigoria» si intende la valutazione finale del comportamento dei germogli in termini dimensionali (diametro e lunghezza), mentre per «capacità vegetativa» si intende la […]

Giorni decisivi per il futuro di Goldoni Spa

Si rincorrono in questi giorni rumors e notizie sulla delicata situazione in cui versa Goldoni Spa, con sede a Migliarina di Carpi (Modena) azienda facente parte, assieme alla MaterMacc di San Vito al Tagliamento (Pordenone) della holding Arbos Group, controllata al 100% dalla cinese Lovol Heavy Industry di Weifang – Shandong (Cina). L’ultima news in […]

Vite in Campo, edizione invernale da incorniciare

Tra i vigneti della tenuta Ca’ Tron di Cattolica Agricola a Roncade (Treviso) si è svolta, il 14 febbraio scorso, Vite in Campo – Potatura&Impianto, evento organizzato da Condifesa TVB in collaborazione con L’Informatore Agrario, Vite&Vino e MAD – Macchine Agricole Domani. La giornata, patrocinata da Unacma Unione Nazionale dei Commercianti di Macchine Agricole, era […]