Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Il digitale entrerà sempre di più nell’agricoltura

Nel 2019 erano oltre 1.600 le iniziative imprenditoriali (startup) che sono letteralmente esplose un po’ ovunque nel mondo negli ultimi cinque anni. Un’offerta davvero molto ampia che inizialmente era limitata alle sole attività di campo (quaderni di campagna, applicazioni per la telemetria, gestionali per l’irrigazione, sistemi di supporto alle decisioni, ecc.), ma che nell’ultimo triennio […]

Nuovi approcci alla difesa da fusariosi e DON nel grano

Il frumento può essere contaminato dalle tossine prodotte da funghi ascomiceti appartenenti al genere Fusarium spp., di cui le specie F. graminearum, F. culmorum e F. poae sono notoriamente le più ricorrenti negli ambienti di coltivazione italiani. In particolare le infezioni più gravi si registrano a carico delle coltivazioni di frumento duro nelle regioni del […]

La prevenzione in campo contro la moniliosi del pesco

Tra le avversità biotiche di natura fungina che i produttori di pesche e nettarine devono affrontare, gli agenti causali del marciume bruno riconducibili a Monilinia spp. restano una priorità. L’evoluzione che sta avvenendo nella gran parte degli areali peschicoli italiani ed europei, relativa alla diffusione delle diverse specie di Monilinia, attesta una presenza di M. […]

Latte spot

Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Lodi il latte nazionale crudo è nuovamente diminuito in termini congiunturali (-2,8% rispetto alla settimana precedente), con il relativo prezzo che ha raggiunto i 352,50 euro/t. Trend al ribasso anche per le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese (-1,5%) che tedesco (-0,7%), ora rispettivamente […]

Grana

Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è stato confermato a 8,38 euro/kg per la tipologia 16 mesi, mentre per quella di 9 mesi e oltre il dato è sceso a 6,95 euro/kg, in calo del -1,4% rispetto alla settimana precedente. A Cremona, nella settimana […]

Gorgonzola e Asiago

Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Confermato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg), mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a […]

Formaggi internazionali

Nella settimana dal 2 all’8 marzo, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,73 euro/kg, in calo del -9,5% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover resta ancora stabile a 3,25 euro/kg. In flessione l’Edam polacco (-0,7%) e il Cheddar statunitense (-5,5%), i cui prezzi sono […]

Polveri di latte e siero

Nella settimana dal 2 all’8 marzo, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) per il prodotto ad uso zootecnico è sceso (-2,9%) con un valore di 233,00 euro/100 kg. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione tedesca è scesa a 301,00 euro/100 kg (-0,5% rispetto alla settimana precedente). Positive le […]

Crema di latte e burro

Nella settimana dal 9 al 15 marzo, alla Borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato è stato fissato a 1,65 euro/kg, per un calo del -2,9% rispetto alla settimana precedente, mentre la crema di latte è salita a 1,70 euro/kg (+4,9%). Si mantiene nettamente negativo il confronto tendenziale per entrambi i prodotti. Trend […]

Innovazione sostenibile per Gowan Italia

Anche per il 2020, proclamato dall’Onu «Anno internazionale per la salute delle piante», Gowan Italia conferma il proprio impegno a favore del settore agricolo e continua a presentare una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci per la salvaguardia delle produzioni, con un grande contenuto in termini di innovazione e sostenibilità, come dimostrano ad esempio […]