Un importante riconoscimento internazionale alle attività del Consorzio Tutela Grana Padano per la sostenibilità ambientale è venuto da Wipo, la World intellectual property organization. In occasione dell’edizione 2020 della Giornata mondiale della proprietà intellettuale sul tema “Innovare per un futuro verde”, l’organizzazione ha segnalato tra 21 iniziative di rilievo a livello mondiale il progetto LIFE, […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Anbi: l’acqua dell’Adige finisce in mare inutilizzata
Si aggrava la situazione nei campi veneti: dopo settimane climaticamente miti, le colture hanno anticipato il ciclo vegetativo, ma le loro necessità irrigue non possono essere adeguatamente soddisfatte a causa di concessioni per prelievi idrici, inadeguate alla condizione di siccità, che si sta registrando quest’anno, pregiudicando i raccolti. «È necessario che la Regione del Veneto […]
Horta
Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta Presentazione Horta
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presentazione Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presentazione Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presentazione Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presentazione Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presentazione Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presentazione Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presentazione Alma Mater Studiorum Università di Bologna Presentazione Alma Mater Studiorum Università di […]
Consorzio Agrario dell’Emilia
Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia Presentazione Consorzio Agrario dell’Emilia
#incampo – Video presentazione progetto
Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video Testo presentazione video
Tre provvedimenti in materia di aiuti a superficie, lavoro e credito
Con la conversione in legge del decreto Cura Italia dello scorso 24 aprile abbiamo risolto un importante nodo burocratico – ha dichiarato il sottosegretario Giuseppe L’Abbate in esclusiva a L’Informatore Agrario – responsabile dei ritardi nell’erogazione degli aiuti accoppiati per la filiera del grano duro. Ovviamente il provvedimento consentirà di evitare agli agricoltori che aderiranno […]
Export salumi in calo a causa di dazi e coronavirus
Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni Assica – Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria – sui primi dati Istat, le nostre esportazioni si sono fermate a quota 181.142 ton (-0,3%) per un valore di 1.568 milioni di euro (+1,4). Sulla performance complessiva […]
Lemken Azurit 9, è DeltaRow che fa la differenza
Produttore innovativo di tecnologie per la semina, Lemken è attivo ora anche con le seminatrici di precisione. La seminatrice di precisione Azurit 9, disponibile da 4, 6 e 8 file, con una distanza interfilare di 75 cm, si caratterizza per l’innovativo processo DeltaRow, che prevede sostanzialmente la distribuzione migliorata dello spazio di crescita delle piante […]
Cereal Docks Group Lab è ISO 17025
Cereal Docks Group Lab, centro di eccellenza per la qualità e l’innovazione del Gruppo Cereal Docks attivo nella prima trasformazione agroalimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi (farine, oli, lecitine) e da cereali, ha ottenuto l’accreditamento secondo la norma ISO 17025 che rappresenta un traguardo importantissimo per l’azienda. «Le analisi accreditate − […]