Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Vitis in Bio – L’esperienza di Speri Viticoltori

L’azienda Speri Viticoltori è una realtà vitivinicola della Valpolicella Classica con 60 ettari tutti condotti con il metodo biologico. Un metodo che parte da lontano, come naturale conseguenza del lavoro di generazioni, e che permette di effettuare interventi sito specifici fondamentali per produrre vini di qualità. Progetto «Vitis in Bio» in collaborazione con UPL

Efficacia e miscibilità di Duplosan Super

Risultati della prova condotta dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Certis per valutare l’efficacia e la miscibilità di Duplosan Super in miscela con erbicidi cross-spectrum soluzione utile nella gestione dei papaveri resistenti agli erbicidi ALS.

Efficacia di Duplosan Super, Lector Delta e Croupier

Risultati della prova condotta dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Certis per valutare l’efficacia di tre soluzioni dicotiledonicide (Duplosan Super, Lector Delta e Croupier) nei confronti di infestanti difficili e resistenti del frumento.

Efficacia di Lector Delta e gestione delle resistenze

Risultati della prova condotta dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Certis per valutare l’efficacia di Lector Delta applicato in miscela con diverse soluzione ad azione residuale in post-emergenza precoce.

Efficacia di Marker Duo e Clivis Duo

Risultati della prova condotta dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Chimiberg per valutare l’efficacia di due soluzioni di pre-emergenza del mais Marker Duo e Clivis Duo.

MaxiMaize: massima finestra di raccolta per un super trinciato di mais

[informazione pubblicitaria] Nella campagna 2020 la Ricerca Syngenta ha rilasciato sul mercato italiano per la prima volta la nuova tecnologia MaxiMaize® che permette di selezionare e combinare le migliori basi genetiche del mais per ottenere un trinciato più omogeneo e produttivo in tutto il campo. Gli agricoltori che stanno utilizzando i prodotti della linea MaxiMaize […]

MaxiMaize: il parere degli agricoltori Ivan Furlanetto e Simone Sebastiano

[informazione pubblicitaria] «Per noi produrre trinciato di mais con elevato contenuto di amido è ancora più importante della resa per ettaro; il nostro obiettivo infatti è quello di massimizzare la produzione di biogas dei nostri digestori». A raccontarci la sua esperienza con MaxiMaize è Ivan Furlanetto, direttore dell’azienda Sant’Ilario a Mira (Venezia): circa 1.400 ettari […]

Da Ambrogio Italia un rimedio contro la cimice asiatica

È stato messo a punto, testato ed è pronto il nuovo ritrovato biologico della Ambrogio Italia di Leno (Brescia) che offre agli agricoltori un’arma in più nella lotta alla cimice asiatica. L’azienda vivaistica lenese è stata fondata nel 1968 e, da oltre 50 anni, è punto di riferimento per giardinieri, operatori del settore e appassionati […]

Il Gruppo Manitou e la responsabilità sociale d’impresa

Otto anni dopo il lancio della sua prima consultazione per sviluppare la strategia di responsabilità sociale d’impresa (Csr), il Gruppo Manitou si rivolge alle parti coinvolte per definire insieme le sue sfide successive al 2022. Per questa consultazione, il gruppo desiderava raccogliere le opinioni dei propri clienti, concessionari, fornitori, dipendenti, organizzazioni professionali, comunità locali, investitori e […]

Campi prova diserbo

Il distanziamento sociale necessario per contrastare la diffusione di Covid-19 ha limitato la possibilità di effettuare la visita ai campi sperimentali nei quali vengono testati varietà, fertilizzanti e prodotti fitosanitari. Nel settore del diserbo, punto di riferimento dell’attività sperimentale è senza dubbio il Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna che ogni anno […]