È stato raggiunto giovedì 9 dicembre l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo dei lavoratori forestali, unico nel suo genere poiché sottoscritto sia da aziende private e cooperative che da amministrazioni pubbliche. Il rinnovo, che ha visto concordi parti datoriali e sindacali nell’adeguare il contratto alle nuove sfide che le politiche forestali a livello nazionale […]
Articoli per autore alberto
Il Parlamento europeo contro l’alcol
L’Europarlamento ha approvato una risoluzione non vincolante sul piano Ue contro il cancro in cui chiede che le politiche di prevenzione siano basate sul concetto che «non esiste un livello sicuro di consumo di alcol». Nei giorni scorsi le associazioni europee e nazionali dei produttori di vino avevano chiesto di modificare l’impostazione della relazione, visto […]
Nocciola tonda di Calabria: un’eccellenza da scoprire
La Nocciola tonda di Calabria rappresenta un’eccellenza del patrimonio di biodiversità agricola della regione più a sud dello stivale. Ecotipo dominante tra i corileti presenti sul territorio regionale, oltre alle pregevoli caratteristiche organolettiche, nel confronto con altre cultivar presenta una maggiore concentrazione di acido oleico e una più bassa presenza di acido linoleico, tale da […]
Nuova Pac: il biologico batte cassa
Mentre si avvicina la scadenza del 31 dicembre, data entro la quale tutti i Paesi dell’Ue dovranno presentare i propri piani nazionali per la Pac, e mentre il ministro Stefano Patuanelli rassicura sul rispetto dei tempi da parte dell’Italia, il mondo del biologico riapre lo scontro sui contenuti. FedrerBio e Aiab hanno scritto al ministro […]
Novità in vista per il credito di imposta
In una risposta scritta a un’interrogazione parlamentare il Mipaaf ha preso posizione sul tema della cumulabilità tra diverse fonti di finanziamento per gli investimenti aziendali, con particolare riferimento alla misura nazionale del credito d’ imposta 4.0 e delle agevolazioni concesse tramite la politica di sviluppo rurale 2014-2020 (Misura 4.1). Nei mesi scorsi la necessità di […]
Arrivano 161 milioni per i danni da gelo e maltempo
I 161 milioni di euro stanziati per finanziare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale (decreto legislativo 102/2004), a seguito delle gelate tardive della scorsa primavera, delle grandinate che ci sono state successivamente e degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi dal 21 al 22 novembre 2020 sono stati ripartiti tra le diverse Regioni e Province […]
Il 12 dicembre è il «Nocciola Day»
Ottima non solo per il palato, ma anche per la salute. Sua Maestà la nocciola, prodotto di altissimo profilo nutrizionale, sarà celebrata domenica 12 dicembre in tutta Italia con il «Nocciola Day». Per l’occasione, i 270 paesi «corilicoli» italiani aderenti alla rete Città della Nocciola, da Nord a Sud, festeggeranno il decimo compleanno del Nocciola […]
Patuanelli, consegneremo Piano strategico Pac entro i tempi
«Saremo senz’altro in grado di consegnare nei tempi a Bruxelles, entro il 31 dicembre, il nostro Piano strategico, avendo accelerato molto in questa ultima fase». Lo ha detto il ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, in audizione con le Commissioni riunite agricoltura di Senato e Camera in merito al percorso di attuazione del Pnrr e […]
Pratiche sleali: in Gazzetta il decreto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.285 del 30 novembre, Supplemento n. 41, il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198 sulle pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli. Il testo si compone di 14 articoli, dei quali quelli centrali entrano nel merito […]
Fondo filiere: via alle domande per mais, soia e leguminose
Sono state pubblicate le istruzioni operative di Agea n.112 del 30 novembre 2021 che riguardano l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo al Fondo per la competitività delle filiere per la campagna 2021. Il regime di aiuto è stato istituito con la legge di bilancio 2020 e le modalità applicative sono contenute […]