Articoli per autore alberto

Costi agricoli: in tre mesi +18,4%

I costi agricoli sono lievitati del 18,4% nei primi tre mesi del 2022, dopo aver chiuso il 2021 con un incremento del 6%. Ad evidenziarlo è l’Ismea che sta monitorando l’impatto della crisi internazionale dei prezzi sulle singole voci di spesa nel settore primario. Nel primo trimestre, per quanto riguarda le colture vegetali si registra […]

Per la medica primo sfalcio deludente, ma prezzi in crescita

Con un ritardo di circa due settimane sulla normale tabella di marcia, si è concluso in questi giorni il primo sfalcio di erba medica che gli impianti di essiccazione e disidratazione associati ad Aife – Filiera Italiana Foraggi si accingono a trasformare nelle diverse tipologie di prodotto per essere poi commercializzate. «La pioggia di fine aprile ha dato una […]

Dal Psr aiuti diretti al reddito per i danni della guerra

Le Regioni e le Province autonome italiane potranno erogare un aiuto straordinario, forfettario e una tantum, tramite i propri Psr, per un importo fino a 15.000 euro per ciascuna impresa agricola. Lo prevede la proposta di regolamento presentata dalla Commissione europea il 20 maggio scorso e ora in via di approvazione. La finalità è di […]

Pagamenti diretti Pac 2021: titoli tagliati del 2,79%

Agea Coordinamento ha calcolato il saldo dei pagamenti diretti da corrispondere agli agricoltori che hanno presentato la domanda unica per l’anno 2021 e ha così chiuso definitivamente i conteggi. A questo punto gli organismi pagatori possono procedere ad erogare quanto dovuto agli agricoltori entro la scadenza del prossimo 30 giugno. In particolare la circolare Agea n. […]

Glifosate, prima assoluzione dall’Echa

L’erbicida glifosate non è cancerogeno. Sono le conclusioni dell’Agenzia europea delle sostanze chimiche (Echa). «Sulla base di un’ampia revisione delle prove scientifiche» come cinque anni fa Echa «conclude ancora una volta che la classificazione del glifosate come cancerogeno non è giustificata». L’Agenzia raccomanda di mantenere l’attuale classificazione di rischio della sostanza chimica, che può causare […]

Arrivano i fondi per la Strategia Forestale Nazionale

È stato pubblicato il 27 maggio in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze e d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, concernente i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale. Il […]

Peste suina: «allungheremo caccia al cinghiale da 3 a 5 mesi»

«Fermare la diffusione della Peste suina che mette a rischio la sopravvivenza di 31.000 allevamenti italiani e un comparto che vale 20 miliardi di euro l’anno che occupa 100.000 persone nella filiera dei salami, mortadella e prosciutti». È quanto chiede il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, in occasione della protesta a Roma in piazza SS. […]

Con i fondi dei Psr l’UE finanzia l’indipendenza energetica

Si scrive «RePower», si legge «usiamo i soldi dei Psr per la transizione energetica». La Commissione europea propone di utilizzare fino al 12,5% dei finanziamenti per lo sviluppo rurale 2023-27 per portare l’Ue verso l’indipendenza energetica dai combustibili fossili russi entro il 2027. Per ridurre la dipendenza dalla Russia la Commissione incdica una strategia fatta […]

Firmato il contratto nazionale degli operai agricoli

È stato siglato nella notte tra il 23 e 24 maggio a Roma, presso la sede di Confagricoltura, il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2021, che interessa un milione di lavoratrici e lavoratori del comparto. Il nuovo contratto resterà in vigore fino al 2025. Nel rinnovo contrattuale è […]

Patuanelli: da Bruxelles ok alla Pac italiana entro luglio

«Sono convinto che il Piano strategico nazionale per la nuova Politica agricola comune (Pac) sarà concluso e approvato entro fine luglio dando certezze agli agricoltori italiani». È quanto ha dichiarato il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli dopo aver incontrato il commissario Ue Janusz Wojciechowski a Bruxelles. Nel faccia a faccia, Patuanelli e Wojciechowski hanno […]