La Procura di Udine ha disposto il sequestro di 236 fondi agricoli nell’ambito di un’indagine in corso da tempo su una anomala moria di api nelle campagne friulane: gli indagati sono 152, con l’accusa di inquinamento ambientale. Secondo i magistrati, nelle aziende sequestrate è stato fatto nel 2018 un uso massiccio di fitofarmaci nella coltivazione […]
Articoli per autore alberto
Emergenze latte e olivo: c’è aria di beffa
L’annunciato, e più volte promesso come imminente, decreto legge per intervenire nelle crisi del latte ovino in Sardegna, del settore olivicolo pugliese nonché degli agrumi siciliani rischia di subire un drastico rallentamento: pare infatti che il Governo abbia deciso di trasformare il provvedimento in disegno di legge. La decisione definitiva dovrebbe essere presa nel Consiglio […]
Il made in Italy agroalimentare cresce su Amazon
Il fenomeno delle vendite online, ormai di massa nell’elettronica da consumo e in altri settori, servizi inclusi, sta assumendo in Italia una dimensione crescente anche per alimentari e bevande. Un ulteriore passo avanti è stato fatto a Milano: con il programma «Start-up e piccoli produttori» del circuito Prime Now – il servizio di consegna in […]
Export ortofrutta: la Spagna corre, noi siamo fermi
«Gli ultimi dati sull’export ortofrutticolo spagnolo segnalano una ulteriore perdita di competitività del nostro sistema ortofrutta e impongono una accelerazione sul fronte dell’apertura di nuovi mercati». Così Marco Salvi, presidente nazionale Fruitimprese, commentando i dati Fepex (l’associazione degli esportatori spagnola) secondo cui la Spagna nel 2018 ha esportato prodotti per quasi 13 miliardi di euro […]
Arrestata direttrice generale del Crea
La direttrice generale del Crea – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Ida Marandola, è stata arrestata dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’indagine della procura di Roma che hanno portato alla luce «gravi irregolarità» nella gestione dell’ente. Le misure cautelari riguardano anche altri 4 soggetti, accusati a vario titolo di […]
Nuova indagine contro il falso bio
Secondo quanto riporta il giornale L’Arena, versione on line, la Guardia di Finanza di Verona ha eseguito un sequestro preventivo per 300.000 euro nei confronti di due società scaligere operanti nel settore del commercio all’ingrosso di cereali, coinvolte in un’inchiesta di evasione e frode fiscale. Una delle società avrebbe venduto lino, grano, farro e soia, certificati come […]
Xylella, il Movimento 5 Stelle contro Ciampolillo
Il senatore Lello Ciampolillo (Movimento 5 Stelle), noto per le sue posizioni estreme sulla vicenda Xylella (è arrivato a scegliere come propria residenza un albero di olivo per evitarne l’abbattimento) ha colpito ancora. Ciampolillo ha definito il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva della Commissione agricoltura della Camera sulla Xylella fastidiosa «un atto di procurato allarme reso […]
Domande aperte per il concorso enologico delle scuole
Il Crea – Centro di ricerca viticoltura ed enologia organizza per conto del Mipaaft e con la collaborazione del Ministero dell’istruzione il 5° «Concorso enologico istituti agrari d’Italia», Possono partecipare al Concorso unicamente i vini a dodg, doc, igt e i vini «Spumanti di qualità» (VSQ), che saranno suddivisi in due categorie: – gruppo A: […]
Stop restrizioni all’Italia per la malattia vescicolare dei suini
I Paesi membri dell’Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea di cancellare le restrizioni per contrastare la malattia vescicolare del suino, applicate in alcune regioni italiane dal 2005. Dopo la Campania nel 2017, è stata infatti riconosciuta come indenne dalla malattia anche la Calabria, l’altra regione in cui il virus era presente. «Un’ottima notizia che […]
Olivicoltori pugliesi: rate dei mutui verso il rinvio
Si va verso una moratoria delle rate dei mutui in scadenza per gli olivicoltori pugliesi colpiti dalle gelate e dalla Xylella che ha già provocato danni per 1,2 miliardi di euro. Il direttore generale di Ismea, Raffaele Borriello, ha infatti scritto una alle organizzazioni agricole per comunicare l’ok di massima dell’Istituto al rinvio delle rate […]