Kiev e Varsavia hanno concordato di sospendere le esportazioni di alcuni cereali e semi oleosi in Polonia, dove il loro afflusso massiccio e incontrollato ha destabilizzato il mercato locale. Lo hanno annunciato i ministri dell’agricoltura dei due Paesi. L’accordo però non riguarda il transito di questi prodotti dalla Polonia verso altri Paesi, hanno precisato. «La […]
Articoli per autore alberto
Varato il decreto legge per contrastare la siccità
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 6 aprile un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la prevenzione e il contrasto della siccità e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche. «Con il decreto – informa un comunicato del Governo – si introducono specifiche misure volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici […]
Incubo gelate sull’agricoltura
Non bastasse la siccità, ora anche le gelate tardive mettono a rischio l’agricoltura in Nord Italia. L’allarme arriva da tutte le organizzazioni agricole e anche da Legacoop Romagna. «Le gelate tardive che si attendevano, secondo le previsioni meteo, alla fine sono arrivate: temperature nei campi da -1 a -5 gradi da Ravenna alla Bassa Lughese, […]
Agricoltura: ma la Commissione Ue da che parte sta?
«Le dichiarazioni da parte dell’Esecutivo Ue, secondo cui gli studi di alcuni scienziati hanno concluso che il sistema di produzione alimentare in Europa non è più sostenibile, né da un punto di vista economico, né sociale, né ambientale, appaiono non solo infondate, ma anche contrastanti con quanto fatto dall’Unione negli ultimi anni in termini di […]
L’agrisolare verso l’addio al vincolo dell’autoconsumo
«Il Ministero dell’agricoltura ha conseguito tutti i target fissati dalla Commissione Europea per il Pnrr al 31 dicembre 2022 e ha conseguito l’«interim step» previsto per il 31 marzo 2023». Lo ha detto il ministro Francesco Lollobrigida rispondendo a un’interrogazione a risposta immediata alla Camera. In particolare Lollobrigida ha ricordato che per la misura «Parco […]
L’Ue chiede di accelerare sul taglio degli agrofarmaci
Per venire incontro alle richieste di oltre un milione di cittadini europei per salvare le api e gli agricoltori, il Consiglio Ue e l’Europarlamento dovrebbero approvare in fretta le proposte presentate dalla Commissione per limitare l’uso degli agrofarmaci e per il ripristino della natura, il cui iter legislativo avanza lentamente. È questa, in sintesi, la […]
Comincia in Senato l’iter del ddl sulle Tea
La Commissione agricoltura e industria del Senato ha cominciato l’esame del disegno di legge sulle Tea, le tecniche di evoluzione assistita, che punta a permettere la sperimentazione in campo di piante ottenute grazie a queste moderne tecniche di miglioramento genetico. «È necessario approfondire e valorizzare le possibilità offerte dalle Tea, così come stanno facendo o […]
De Castro: improbabile che l’Ue autorizzi la carne artificiale
«Non vedo come sia possibile ipotizzare che il legislatore europeo autorizzi il consumo umano di carni prodotte in laboratorio, che necessitano di ormoni per la loro produzione». Così l’eurodeputato Paolo De Castro (Pd) ha risposto all’Ansa sul tema della «carne coltivata» in laboratorio. Questo tipo di prodotto, sulla cui commercializzazione l’Italia ha recentemente chiesto il […]
Ristrutturazione vigneti: domande prorogate al 28 aprile
Agea comunica che a seguito dell’emanazione del decreto ministeriale prot. n. 178857 del 27 marzo 2023 e alla conseguente circolare di Agea Coordinamento prot. 23843 del 31 marzo 2023, sono state modificate le Istruzioni Operative n. 11 dell’8 febbraio 2023 relative alle modalità e condizioni per l’accesso all’aiuto comunitario per la riconversione e ristrutturazione vigneti (reg. […]
Ismea riaprirà il bando «Generazione terra»
Il bando «Generazione terra», fondo rotativo che lancia imprese agricole condotte da giovani imprenditori, sarà riaperto da Ismea entro otto-dieci mesi. Lo ha annunciato il presidente dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo, Angelo Frascarelli, in audizione alla Commissione agricoltura della Camera convocata per valutare la proposta di legge su «Disposizioni per la promozione e […]