Articoli per autore alberto

Il vino italiano continua a crescere all’estero

L’aggiornamento sul mercato del vino dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha analizzato i dati semestrali dell’export di fonte Istat e le performance della domanda extra-Ue sui dati doganali nei primi sette mesi del 2019, lascia spazio all’ottimismo. Se il trend verrà confermato nei prossimi mesi, l’Italia del vino si appresta a superare per la prima […]

Incubo quote latte: l’Italia deve ricalcolare i rimborsi

L’infinita vicenda delle quote latte in Italia si arricchisce di un nuovo capitolo: la Corte di Giustizia UE ha stabilito che l’Italia deve ricalcolare i rimborsi delle multe latte pagate in eccesso dai produttori. La sentenza si riferisce al ricorso presentato da alcuni produttori veneti per la campagna lattiero-casearia 2003-2004, nella quale vennero rilevati dei […]

Xylella fastidiosa su due olivi in Francia

Due olivi positivi alla Xylella fastidiosa sono stati individuati in Francia, nel dipartimento Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Lo rende noto il Ministero dell’agricoltura di Parigi. Si tratta del primo rilevamento del batterio vegetale su olivi in Francia, dove fino a oggi le piante infette erano principalmente arbusti. Le due piante, una a Mentone e l’altra ad Antibes, […]

Interprofessione dell’olio: impariamo dalla Spagna

Una delle chiavi del successo del sistema olivicolo della Spagna è nella capacità di aggregazione tra le diverse componenti della filiera e nella realizzazione di azioni finalizzate a valorizzare la produzione nazionale sul mercato domestico e, soprattutto, su quello mondiale. Ne è un ulteriore esempio la disposizione che entrerà in vigore a ottobre sull’estensione delle […]

Per Teresa Bellanova una poltrona scomoda

La poltrona che Teresa Bellanova occupa da pochi giorni non è delle più comode, anzi. Vincere le sfide che il mondo agricolo deve affrontare non sarà facile. Serve un ministro capace di individuare una strategia condivisa e nazionale per l’agroalimentare, che attendiamo da troppi anni; serve un ministro provvisto della forza necessaria ad attuare questa […]

Janusz Wojciechowski nuovo commissario UE all’agricoltura

Il polacco Janusz Wojciechowski, attuale membro della Corte dei Conti europea, sarà il prossimo commissario UE all’agricoltura. Classe 1954, è stato europarlamentare dal 2004 al 2016, prima come osservatore, poi come membro della Commissione agricoltura dell’Europarlamento, di cui è stato anche vicepresidente. Viene descritto come un conservatore sui generis. Da eurodeputato è stato protagonista di […]

Macfrut 2020 apre a erbe officinali e spezie

Sarà un evento, il primo in Europa, dedicato al mondo delle spezie, erbe officinali e aromatiche la novità assoluta dell’edizione 2020 di Macfrut, in programma dal 5 al 7 maggio alla Fiera di Rimini. «Spice & Herbs Global Expo» sarà un punto di incontro tra produttori, tecnici, ricercatori, traders e trasformatori, che si terrà nell’ambito […]

Le miserie della politica dei nostri giorni

Dopo la nomina di Teresa Bellanova a ministro delle politiche agricole del Governo Conte i commenti sui social, ma non solo, hanno assunto toni francamente inaccettabili. Le critiche politiche sono ovviamente lecite e, anzi, in una democrazia sono necessarie, ma insultare un politico (ovviamente donna…) per il suo aspetto è miserabile, e lapidarlo per le […]

Xylella: Italia inadempiente nel contrasto

L’Italia non ha applicato le misure obbligatorie UE per impedire il diffondersi del batterio da quarantena Xylella fastidiosa, responsabile del disseccamento rapido degli ulivi in Puglia. Lo ha stabilito, con una sentenza pubblicata oggi, la Corte di giustizia UE di Lussemburgo, che ha accolto il ricorso della Commissione europea contro ritardi e mancanze nelle ispezioni e nell’abbattimento […]

Teresa Bellanova nuovo ministro delle politiche agricole

Nel nuovo Governo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto da Pd e M5s il ministro delle politiche agricole sarà Teresa Bellanova. Nata a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, nel 1958 è stata deputata per tre legislature, mentre lo scorso anno era stata eletta al Senato, sempre per il Partito democratico. La sua attività lavorativa […]