Articoli per autore alberto

Accordo UE-Cina: tutelate 100 indicazioni europee, 26 italiane

Dal Barolo al Grana Padano, sono 26 le dop e igp italiane che saranno tutelate in Cina, secondo l’accordo siglato dall’UE a Pechino con il commissario Phil Hogan che prevede il mutuo riconoscimento di 100 prodotti a indicazione geografica. La lista finale di vini, formaggi e salumi è stata pubblicata dalla Commissione UE. Tra i […]

Perché ci saranno meno soldi per la Pac

Il rinvio di un anno (almeno), dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, dell’entrata in vigore della prossima Pac era inevitabile e atteso, così come il taglio dei fondi alla politica agricola comune. Ma quest’ultima decisione ha scatenato una serie di commenti spesso dettati da esigenze di propaganda politica più che dal buon senso. […]

Dal 2021 i tagli al bilancio della Pac che slitta di un anno

La Commissione europea ha adottato i regolamenti transitori per traghettare la Politica agricola comune (Pac) oltre il 2020, con uno slittamento di un anno e con i primi tagli sul bilancio. Le proposte che estendono tutti i programmi della Pac di un anno, adottate dalla Commissione europea il 31 ottobre, applicano la riduzione della spesa […]

Vino: 28 milioni per la promozione nel mondo

«Il Ministero ha completato l’istruttoria per l’assegnazione dei fondi per la misura promozione dell’ocm vino. Si tratta del sostegno per oltre 68 milioni di euro di 13 progetti delle imprese, a cui destiniamo quasi 28 milioni di euro di fondi per l’annualità 2019-2020. Il vino italiano diventa anche così uno dei migliori ambasciatori del nostro […]

Chi guadagna davvero con l’uva da tavola

Le inefficienze della filiera dell’uva da tavola stanno mettendo in crisi un comparto strategico per l’agricoltura italiana, danneggiando esclusivamente agricoltori e consumatori. Lo rileva la Cia, secondo la quale la campagna 2019 si sta rivelando molto complessa nelle principali regioni produttrici del Paese, Puglia e Sicilia (rappresentano il 90% dei 46.000 ettari coltivati) e rischia […]

Rinnovi e conferme per Alleanza Cooperative Italiane

Giorgio Mercuri (nella foto) e Giampaolo Buonfiglio sono stati riconfermati rispettivamente nel ruolo di presidente dei settori Agroalimentare e Pesca di Alleanza Cooperative Italiane. Nel corso dell’Assemblea nazionale dei due settori svoltasi il 30 ottobre a Roma sono stati inoltre nominati i nuovi coordinatori dei settori agroalimentare dell’organizzazione. Al Settore Grandi Colture e Servizi è […]

La Toscana vuol essere «glifosate free»

La Giunta regionale della Toscana ha deciso che entro il dicembre 2021 la regione dovrà essere «glifosate free». Da subito si vieta l’uso del glifosate nelle aree di salvaguardia dei punti di captazione delle acque sotterranee con utilizzo idropotabile (in precedenza il divieto riguardava solo le acque idropotabili superficiali). Al tempo stesso si procede con […]

Api e agrofarmaci: tutto da rifare

Linee guida su agrofarmaci e api, si ricomincia da capo: l’Europarlamento ha respinto la proposta della Commissione europea sui criteri a tutela degli insetti impollinatori da incorporare nella legislazione Ue sull’autorizzazione degli agrofarmaci. L’Esecutivo deve quindi ritirare la proposta e presentarne un’altra. Vuol dire ricominciare da capo, o quasi. Almeno un altro anno di lavoro […]

Fondi Psr a rischio per chi ne avrebbe più bisogno

L’Italia non riesce a spendere i fondi che l’UE destina ai Psr. La notizia non è purtroppo nuova ma quest’anno la situazione sembra più preoccupante che negli anni precedenti. L’ultimo allarme arriva da Confagricoltura, secondo la quale i dati non lasciano spazio a dubbi: «Sono a rischio disimpegno poco più di 444 milioni di euro […]

Latte ovino: 10 milioni per i contratti di filiera

«Un fondo da 10 milioni destinato a favorire la qualità e la competitività del latte ovino attraverso il sostegno ai contratti di filiera»: lo ha annunciato il ministro Teresa Bellanova, nel corso del Tavolo sul latte ovino che si è tenuto il 26 ottobre a Cagliari nella sede della Regione Sardegna. «Si tratta – ha […]