Il Consiglio di amministrazione di Ismea ha deliberato lo stanziamento di 30 milioni di euro per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca a causa della pandemia da coronavirus, e in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del loro prodotto e per la chiusura dei normali canali commerciali. […]
Articoli per autore alberto
Attivo il portale della Cia per il lavoro
È attiva la piattaforma di intermediazione firmata da Cia-Agricoltori Italiani per mettere in contatto le aziende agricole e lavoratori in tutte le province. Il portale lavoraconagricoltoriitaliani.cia.it , riconosciuto dal ministero del Lavoro, consente a chi cerca occupazione di entrare in contatto direttamente con le aziende della propria provincia, e alle imprese di intercettare velocemente i […]
UE: per il Green deal solo un rinvio
Le strategie dell’UE sulla biodiversità e per il «Farm to fork» rimangono priorità importanti, ma hanno dovuto essere rimandate «di alcune settimane» ha detto Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione, durante uno scambio di opinioni con la Commissione ambiente dell’Europarlamento sul Green deal europeo e sulla legislazione comunitaria in materia di clima. Timmermans ha concordato […]
Vino: appello delle coop di Italia, Francia e Spagna
L’apertura immediata di una distillazione di crisi europea di 10 milioni di ettolitri con un budget europeo specifico di 350 milioni di euro, per fornire risposte immediate e concrete a un settore fortemente colpito e da cui dipende l’economia di intere regioni. È questa una delle richieste avanzate dalle organizzazioni cooperative vitivinicole di Francia, Italia e Spagna, […]
Via libera all’ammasso, ma i soldi sono pochi
La decisione della Commissione europea di dare il via libera all’ammasso privato per alcune tipologie di prodotti, lattiero-caseari e carne, è stata accolta da giudizi sostanzialmente positivi («finalmente si fa qualcosa») ma con parecchi distinguo da parte italiana e, soprattutto, con una valutazione di base inconfutabile: i soldi a disposizione sono molto pochi. Il ventaglio […]
Confagricoltura: bene l’ammasso, però…
«Un pacchetto importante, ma senz’altro da migliorare a favore delle produzioni tipicamente mediterranee». È questo il commento a caldo del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, all’annuncio fatto oggi dalla Commissione europea a proposito di un pacchetto di misure per limitare le conseguenze della pandemia Covid-19 (vedi «Da Bruxelles aiuti all’ammasso per latte e carni»). Le […]
Da Bruxelles aiuti all’ammasso per latte e carni
La Commissione europea proporrà di attivare entro fine aprile aiuti all’ammasso privato per i prodotti lattiero-caseari (latte scremato in polvere, burro, formaggio) e le carni. Per queste ultime l’aiuto sarà limitato a carni bovine, ovine e caprine. Il regime consentirà il ritiro temporaneo dei prodotti dal mercato per un minimo di 2-3 mesi e fino […]
OK da Bruxelles agli aiuti per le pmi agricole
Via libera della Commissione UE allo schema italiano da 100 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese nei settori agricolo, forestale, ittico e dell’acquacoltura. «Questi 100 milioni consentiranno all’Italia, attraverso garanzie di Stato, di sostenere le pmi in questi settori specifici che hanno difficoltà a causa del coronavirus. Lo schema aiuterà a […]
La scure del Covid-19 sul commercio mondiale
A causa della pandemia Covid-19, l’andamento del commercio internazionale subirà quest’anno una drastica riduzione. Secondo le previsioni elaborate dall’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) è da mettere in preventivo un taglio compreso tra il 13 e il 32% rispetto ai livelli raggiunti nel 2019. “La riduzione riguarderà inevitabilmente anche il settore agroalimentare – sottolinea il presidente […]
Copa-Cogeca: niente tagli di bilancio alla Pac
Una nuova proposta di bilancio pluriennale che mantenga le risorse per la Pac «almeno al livello attuale» e un fondo extra-Pac per aiutare le aziende agricole in crisi a causa dell’epidemia di Covid-19. Lo chiedono in una lettera il Copa e Cogeca alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in una lettera. Ricordiamo […]