Articoli per autore alberto

Il Nobel per la chimica premia il genome editing

Il premio Nobel per la chimica 2020 è stato assegnato all’americana Jennier Doudna e alla francese Emmanuelle Charpentier, le cui ricerche nel campo della genetica hanno portato alla creazione della tecnica del Crispr, che sta alla base anche del genome editing. «È un passo importante per tutto il settore agricolo, che deve affrontare con tempestività […]

In Francia tornano i neonicotinoidi sulla bietola

L’Assemblea nazionale francese ha dato il via libera alla legge che permette, in via temporanea fino al 2023, di utilizzare nuovamente prodotti a base di neonicotinoidi per la concia del seme di bietola da zucchero. L’impiego di questi prodotti era stato vietato per legge, su tutte le colture, dal 2018. Il voto ha fatto registrare 313 […]

Origine in etichetta: la parola torna alla Commissione

La recente sentenza della Corte di Giustizia europea sull’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte nei prodotti lattiero-caseari (vedi notizia) ha aperto nuovi scenari. Se non ha apertamente bocciato l’origin française del latte, infatti, la Corte ha però specificato una gerarchia dei criteri e delle condizioni che servono per rendere legittima l’introduzione di un […]

Danni alle risaie, Ente Risi scrive a Piemonte e Lombardia

Il presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, dopo l’incontro avvenuto a Vercelli con il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato una nota agli assessori di Regione Piemonte, Marco Protopapa, e Regione Lombardia, Fabio Rolfi, per sensibilizzarli sui danni che si sono verificati lo scorso 3 ottobre a seguito degli eventi alluvionali. «L’acqua, arrivata con […]

Aiuti alle filiere mais e proteiche: il Mipaaf chiarisce

Dopo settimane di petizioni, pressioni e proteste finalmente il Mipaaf si è deciso a mettere la parola fine alla questione relativa ai contratti di filiera triennali per mais e colture proteiche e alla possibilità di accedere ai finanziamenti previsti dal regime di aiuto varato lo scorso maggio. Il problema è sorto a seguito della pubblicazione […]

Polemiche sul prezzo del latte in Lombardia

L’accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia, annunciato da Coldiretti regionale, ha suscitato reazioni contrastanti. Secondo Coldiretti l’intesa siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, è «Un risultato frutto di un confronto serrato che, dopo aver definito il contesto per arrivare alla fine dell’anno in corso, ha permesso di stabilire lo scenario per […]

Ocm vino: firmato il decreto promozione

Il Mipaaf ha definito, con il decreto direttoriale n. 9193815 del 30 settembre, i termini della Misura promozione sui mercati dei Paesi terzi nell’ambito dell’ocm vino per la campagna 2020-2021. La Misura stanzia oltre 24 milioni e 795.000 euro; le domande dovranno pervenire entro le ore 15 del 23 novembre. La dotazione finanziaria complessiva della […]

Wto: verso l’OK all’Ue per dazi da 4 miliardi sui prodotti Usa

Nell’ambito della disputa commerciale Usa-Ue sull’aviazione civile, la vicenda Boeing-Airbus, la Wto si prepara ad autorizzare Bruxelles a imporre dazi da 4 miliardi di dollari sui prodotti a stelle e strisce. L’indiscrezione diffusa dalla stampa settoriale spagnola non trova, per ora, conferme ufficiali, ma il pronunciamento della Wto è dato per imminente da diverse fonti. […]

La Corte di giustizia Ue frena sull’origine in etichetta

La legislazione Ue in materia di etichettatura degli alimenti non preclude la possibilità per gli Stati di imporre l’indicazione di origine se si dimostra, in primo luogo, l’esistenza di un nesso comprovato tra le qualità del prodotto e la sua provenienza. Lo afferma la sentenza della Corte di giustizia europea sul ricorso presentato da Lactalis […]

Fondi per la zootecnia: via alle domande

Aggiornamento: con una circolare Agea ha modificato le date per la presentazione delle domande di aiuto e il modello di domanda. La nuova “finestra” per la presentazione delle domande va dal 13 al 27 ottobre. Si potranno presentare dall’8 al 22 ottobre le domande per poter utilizzare i fondi destinati alle filiere zootecniche in crisi. […]