Articoli per autore alberto

Fissato l’aiuto de minimis 2021 per ovini, mais, legumi e soia

Con le istruzioni operative n. 54 del 29 maggio Agea ha determinato l’importo unitario 2021 dell’aiuto de minimis previsto nel decreto 3 aprile 2020 che istituisce il Fondo per competitività delle filiere. Per quanto riguarda il settore delle carni ovine, in base alle domande rilasciate nel Sian, applicando ai capi ovini IGP macellati richiesti l’importo […]

Per il bio francese in crisi Parigi stanzia 60 milioni

Da due anni il settore biologico francese attraversa una crisi senza precedenti, innescata da un sensibile calo delle vendite. Ora il ministro dell’agricoltura, Marc Fesneau, ha presentato nei giorni scorsi un piano di sostegno, con un importo di aiuti d’urgenza aumentato a 60 milioni di euro, e una dotazione complessiva di 200 milioni di euro. […]

Stabiliti gli importi unitari del sostegno accoppiato

Agea Coordinamento, con circolare 39797 del 25 maggio 2023, ha completato la definizione degli importi unitari per le misure a superficie e stabilito gli importi unitari per i sostegni alla zootecnica per la campagna 2022, integrando così quanto stabilito dalla circolare n. 12923 del 22 febbraio 2023. Nell’Allegato 1 della circolare sono indicati gli importi […]

Aife: l’alluvione dimezza la filiera foraggi

Il 50% circa dell’intera area produttiva della filiera dei foraggi è stata colpita dall’alluvione, non meno di 40.000 ettari sono stati danneggiati per un danno economico che, calcolato in base ai parametri del Ministero dell’agricoltura, non è inferiore a 80 milioni di euro. L’allarme è di Aife-Filiera italiana foraggi. È facile comprendere la portata di […]

Emissioni industriali: anche gli allevamenti nella direttiva

Gli allevamenti da più di 300 vacche da latte dovrebbero essere assoggettati alle nuove regole Ue per ridurre le emissioni inquinanti degli impianti industriali. Lo chiedono gli eurodeputati della commissione Ambiente dell’Europarlamento, che hanno approvato la loro posizione sulla direttiva emissioni. Secondo gli eurodeputati gli allevamenti estensivi devono essere esclusi, mentre vanno compresi nella direttiva […]

Miglioramento genetico: a luglio la proposta Ue sulle Tea

Sarà presentata il 5 luglio la proposta legislativa Ue per regolamentare l’applicazione delle biotecnologie di ultima generazione alle colture, le cosiddette Tea. Questi sono i piani della Commissione europea secondo quanto riferito dalla funzionaria della Dg Salute Irene Sacristán Sánchez alla conferenza su sostenibilità e sistemi alimentari, organizzato da Fondazione Re-Imagine Europa, Ocse e European […]

Come funzioneranno gli aiuti all’agricoltura per i danni dell’alluvione

Cento milioni di euro per le imprese agricole danneggiate dal maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna e 75 milioni del Fondo dell’innovazione in agricoltura destinati alle aziende di quei territori. Sono questi i principali interventi del Ministero dell’agricoltura, decise ieri dal Consiglio dei ministri. «Abbiamo stanziato 100 milioni per incrementare il fondo Agricat così da dare […]

Dall’Europarlamento primo no alla proposta su ripristino natura

La Commissione agricoltura dell’Europarlamento ha approvato un parere con cui respinge la proposta di regolamento Ue per il ripristino della natura. L’iter legislativo comunque non si ferma: il voto in Commissione ambiente, quella che ha la competenza sul dossier, è previsto per il 15 giugno. Ma l’esito diventa più incerto per il voto in plenaria, […]

Il ricatto di Timmermans sulle biotecnologie

«Le proposte della Commissione sui pesticidi e sul ripristino della natura non hanno niente a che vedere con quella sulle Tea e il Parlamento europeo non si piegherà ai ricatti di Timmermans». Così in una nota Herbert Dorfmann, l’europarlamentare altoatesino coordinatore agricoltura del Ppe, attacca un passaggio del discorso tenuto ieri da Frans Timmermans alla […]

Alluvione: 2 miliardi per i primi interventi, 100 milioni per l’agricoltura

Il Consiglio dei ministri ha preso le prime decisioni per affrontare l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna: «È un decreto legge con i primi interventi urgenti, molto corposo, ci sono molte misure» ha detto in conferenza stampa Giorgia Meloni. «Il provvedimento – ha detto la presidente del Consiglio – prevede la sospensione dei termini relativi ai versamenti […]