Presentato a casa di Confagricoltura il progetto Citrus Fruits for Wellness

Si è tenuto presso la sede nazionale di Confagricoltura a Roma l’incontro istituzionale promosso dal Consorzio Euroagrumi op di Biancavilla  (Catania) nell’ambito del progetto europeo Reg. EU 1144/2014 “Citrus Fruits for Wellness”.

Un’occasione per valorizzare nella capitale la singolare eccellenza delle Arance Rosse di Sicilia igp e per promuovere un dialogo concreto tra istituzioni, mondo agricolo e new media.
L’iniziativa si è svolta tra le mura della preziosa cornice di Sala Serpieri, nel cinquecentesco Palazzo Della Valle sede di Confagricoltura.

Protagonista dell’incontro è stato il vicepresidente nazionale di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, che ha sottolineato il ruolo cruciale svolto dall’associazione per la valorizzazione dell’Arancia Rossa di Sicilia igp, ribadendo l’importanza di sostenere i produttori nella promozione del marchio e nella tutela della filiera certificata.

Di rilievo anche la presenza di Elena Eloisa Albertini, vicepresidente del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia igp, che ha evidenziato la sfida rappresentata dalla gestione di una filiera composta da oltre 500 produttori, sottolineando la necessità di una comunicazione efficace per sensibilizzare i consumatori europei, soprattutto i più giovani, sui benefici salutistici di questo frutto unico.

A fare da cassa di risonanza ai due autorevoli rappresentanti è stato il direttore del Consorzio Euroagrumi op di Biancavilla, Salvatore Rapisarda, intervenendo sull’importanza della diffusione della cultura della qualità certificata, della tracciabilità e del legame autentico tra prodotto e territorio, sottolineando che “il marchio igp rappresenta una garanzia non solo per i consumatori, ma anche per le nostre imprese agricole che investono ogni giorno in qualità e sostenibilità”.

Il coinvolgimento dei giovani

Un tema chiave affrontato durante l’incontro è stato quello che vede come primo fronte di intervento il coinvolgimento delle scuole e dei giovani.
A tal proposito, l’esperto di campagne promozionali, Stefano Maestri, ha illustrato le attività previste dal progetto per promuovere tra i banchi scolastici il consumo di spremute naturali di Arancia Rossa di Sicilia igp.