Giovedì 6 novembre – ore 10.00 – Sala Vite
L’incremento della biodiversità vegetale negli interfilari ottenuta attraverso diverse strategie di gestione agronomica (sfalcio alternato, cover crop e loro abbinamento), è una strategia utile per favorire il ripristino e il mantenimento degli equilibri biologici promuovendo sostenibilità e resilienza del sistema vigneto. Tale pratica in abbinamento a strategie di lotta biologica che prevedono il rilascio di nemici naturali può rappresentare una promettente strategia di gestione della cocciniglia farinosa (Planococcus ficus).
Relatore: Antonio Noacco, Unidoc