Prezzi grano tenero agosto 2025

Prezzi grano tenero al 25 agosto 2025

I prezzi del frumento tenero nazionale sono stabili. Sui mercati a termine i prezzi sono praticamente invariati, ma durante le ultime settimane il mercato USA è stato ribassista.

I prezzi del frumento tenero nazionale sono invariati, per lo meno dopo l’ultima sessione di mercato a Bologna. A Milano (5 agosto) il “forza” era fermo a 270 euro/t, il “panificabile” a 232,50 euro/t; così come le categorie inferiori (“biscottiero” 231,50 euro/t, “altri usi” 226,50 euro/t). A Bologna lo scorso giovedì tutte le categorie sono rimaste invariate: il “fino” quota ora un prezzo medio di 240,50 euro/t, il “forza” 266,50 euro/t.

Sui mercati a termine le quotazioni sono rimaste pressoché invariate su entrambe le sponde dell’Atlantico. Sul Matif il titolo di settembre ha chiuso venerdì scorso a 196,50 euro/t (+1 euro/t); per la successiva scadenza di dicembre il prezzo è 193,75 euro/t.

Chicago la chiusura di venerdì per settembre è 504,6 cent/bushel (-1,6 cent/bushel); per dicembre la quotazione è 527,2 cent/bushel. In generale, durante il mese di agosto i prezzi sono stati in forte flessione negli USA, complici il dollaro debole e le condizioni meteo favorevoli.

Anche il mercato fisico In Francia è stabile. Il prezzo nominale per merce resa a Rouen è ora 193 euro/t (+2 euro/t), il panificabile di base vale 192,75 euro/t fob Mosella.

Andamento dei prezzi del grano tenero nazionale