Prezzi grano duro al 7 luglio 2025
In lieve ribasso i prezzi per merce 2024 sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è 286,75 euro/t (-1,75 euro/t) per merce resa al porto.
Dopo una ripartenza con prezzi analoghi alla chiusura della campagna 2024/25, i prezzi del frumento duro nazionale iniziano a dare segni di cedimento. A Milano sono state rilevate le prime quotazione della nuova campagna: Il “fino” Nord vale mediamente 307,50 euro/t, il “buono mercantile” 292,50 euro/t e il “mercantile” 277,50 euro/t; i prezzi equivalenti per la provenienza Centro sono rispettivamente 327,50 euro/t, 312,50 euro/t e 297,50 euro/t. A Foggia è stato rilevato un ribasso di 5 euro/t per tutte le categorie convenzionali, che riporta le quotazioni alla settimana precedente: il “fino” vale mediamente 307,50 euro/t, il “buono mercantile” 302,50 euro/t. e il “mercantile” 297,50. Il “bio” è rimasto invece invariato a 362,50 euro/t. A Bologna il calo rilevato è di 2 euro/t per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale ora 300,50 euro/t e il “fino” Centro 312,50 euro/t.
In forte ribasso i prezzi per merce 2024 sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è 274,75 euro/t (-12 euro/t) per merce resa al porto.
I prezzi del frumento duro del nuovo raccolto sono in ribasso su tutte le piazze, così come la merce del vecchio raccolto in Francia.