Prezzi mais aprile 2025

Prezzi mais al 28 aprile 2025.

MaisLe quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate. Sui mercati esteri si rilevano lievi ribassi su entrambe le sponde dell’Atlantico.

Il mais nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze.

A Milano il “convenzionale” vale 244 euro/t, la merce con caratteristiche 250 euro/t.

A Bologna il “convenzionale” vale 236 euro/t, il prodotto con caratteristiche 255 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in lieve ribasso su entrambe le sponde dell’Atlantico. Il future di maggio del Cbot (-3,4 cent/bushel) ha chiuso venerdì a 478,6 cent/bushel, la scadenza di luglio vale 485,4 cent/bushel. Sul Matif il future di giugno ha perso 1,75 euro/t e quota ora 203 euro/t (agosto 2025: 207,25 euro/t).

Anche il mercato fisico francese è in ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 190 euro/t (-3 euro/t).

Andamento del prezzo nazionale del mais


Prezzi mais al 22 aprile 2025.

Le quotazioni del mais nazionale sono in lieve calo. Sui mercati esteri si rilevano lievi ribassi in Europa, mentre i prezzi negli USA sono di fatto invariati.

Il mais nazionale è segnalato ancora in lieve ribasso. A Milano (-2 euro/t) il “convenzionale” vale 244 euro/t, la merce con caratteristiche 250 euro/t.

A Bologna il ribasso rilevato è di 1 euro/t: il “convenzionale” vale 236 euro/t, il prodotto con caratteristiche 255 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono di fatto invariati negli USA e in ribasso in Europa. Il future di maggio del Cbot (-0,6 cent/bushel) ha chiuso venerdì a 482,2 cent/bushel (168 euro/t), la scadenza di luglio vale 490,2 cent/bushel. Sul Matif il future di giugno ha perso 2,75 euro/t e quota ora 205,75 euro/t (agosto 2025: 209 euro/t).

Anche il mercato fisico francese è in ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 193 euro/t (-2 euro/t).


Prezzi mais al 14 aprile 2025.

Le quotazioni del mais nazionale sono rilevate in lieve calo “tecnico” a Milano. Sui mercati esteri si rilevano lievi ribassi in Europa, mentre come prevedibile i prezzi negli USA sono in aumento.

Il mais nazionale è segnalato in lieve ribasso, per lo meno a Milano.

A Milano (-1 euro/t) il “convenzionale” vale 246 euro/t, la merce con caratteristiche 252 euro/t.

A Bologna i prezzi sono invariati: il “convenzionale” vale 237 euro/t, il prodotto con caratteristiche 256 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in recupero negli USA e in lieve ribasso in Europa. Il future di maggio del Cbot ha chiuso venerdì a 490,2 cent/bushel (173,87 euro/t), la scadenza di luglio vale 497 cent/bushel, con recuperi tra i 25 e i 30 cent/bushel. Sul Matif il future di giugno ha perso 1,50 euro/t e quota ora 208,75 euro/t (agosto 2025: 214 euro/t).

Anche il mercato fisico francese è in ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 195 euro/t (-2 euro/t).


Prezzi mais al 7 aprile 2025.

Le quotazioni del mais nazionale sono rilevate in calo a Bologna. Sui mercati esteri si rilevano lievi ribassi in Europa.

Il mais nazionale è nuovamente in ribasso, per lo meno a Bologna.

A Milano (invariato) il “convenzionale” vale 247 euro/t, la merce con caratteristiche 253 euro/t.

A Bologna il calo rilevato è di 2 euro/t: il “convenzionale” vale 237 euro/t, il prodotto con caratteristiche 256 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in recupero negli USA. Il future di maggio del Cbot ha chiuso venerdì a 460,2 cent/bushel (+7 cent/bushel; 146,72 euro/t). La scadenza di luglio vale 467,2 cent/bushel. Sul Matif il future di giugno ha perso 1 euro/t e quota ora 210,25 euro/t (agosto 2025: 215,25 euro/t).

Anche il mercato fisico francese è in ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 197 euro/t (-2 euro/t).