Martedì 4 maggio alle ore 17.00 si terrà l’evento live Flavescenza dorata e cocciniglie della vite: problematiche in espansione organizzato da Bayer. Scaphoideus titanus, vettore della flavescenza dorata, e le cocciniglie sono tra le avversità più pericolose per la vite, oltre a essere in forte espansione. L’evento live analizzerà queste problematiche e proporrà le migliori […]
Fiere e Convegni
Flavescenza dorata e cocciniglie della vite: problematiche in espansione
Live #inCampo Foggia – L’innovazione della difesa fungicida dei cereali nel Sud
Il progetto BASF #inCampo – Fungicidi Cereali Live 2021 offre una nuova opportunità formativa attraverso 6 dirette dal campo in altrettanti areali italiani, per presentare i risultati delle prove divulgative condotte con Revycare®, ultimo nato della ricerca BASF nella difesa dei cereali. Il terzo appuntamento con le dirette BASF #inCampo sarà mercoledì 5 maggio alle […]
Aquavitis: il ciclo idrologico in viticoltura
Mercoledì 5 maggio 2021, dalle 10.30 alle 12.30 si terrà tramite la piattaforma Zoom il webinar intitolato «Ciclo idrologico in viticoltura», realizzato nell’ambito del progetto biennale Interreg Italia – Slovenia «Acquavitis – Soluzioni innovative per l’uso efficiente dell’acqua in viticoltura transfrontaliera» Il webinar, che fa parte delle attività di informazione e di formazione progettuale che […]
Durum Days 2021
Appuntamento martedì 18 maggio con i Durum Days edizione 2021. L’appuntamento si svolgerà come webinar e avrà per tema «I nuovi trend della filiera del grano duro italiano». L’evento inizierà alle ore 10,30 e, come tradizione, vedrà la partecipazione dei principali protagonisti del settore. La registrazione per partecipare può essere effettuata dal sito www.durumdays.com
La nuova Pac raccontata dai protagonisti
Si terrà martedì 18 maggio alle 9,45, in diretta sul canale Youtube di Confagricoltura, l’incontro «La Politica agricola comune dopo il 2023 raccontata dai protagonisti» per illustrare come evolverà la Pac nei prossimi anni. Quali saranno le sfide e quali le opportunità per l’agricoltura europea dopo il 2023? Confagricoltura ne discuterà con i rappresentanti delle Istituzioni europee e gli stakeholders che […]
L’ortofrutta e la catena della distribuzione
Nuovo appuntamento con «Il valore nell’ortofrutta, dalla filiera al sistema», l’evento online di Cia-Agricoltori Italiani per supportare l’Anno internazionale della frutta e della verdura 2021 promosso dalla Fao. Dopo l’iniziativa di aprile, martedì 18 maggio dalle ore 17,30 spazio al focus «L’ortofrutta e la catena della distribuzione». Dopo l’introduzione di Anna Rufolo, responsabile politiche settore […]
La coltura del tartufo in terreni marginali
Mercoledì 19 maggio si svolgerà a partire dalle ore 18 sulla piattaforma Zoom un webinar sul tema «Convertire terreni marginali in coltura del tartufo» organizzato da Truffle Land. L’incontro avrà una durata di 45 minuti e vedrà la partecipazione dell’agronomo Antonio Spurio, del prof. Andrea Vannini e del dott. forestale Riccardo Cesari. https://us04web.zoom.us/j/74682955745… ID riunione: […]
Live #inCampo Perugia – Difesa fungicida di frumento e orzo
Il progetto BASF #inCampo – Fungicidi Cereali Live 2021 offre una nuova opportunità formativa attraverso 6 dirette dal campo in altrettanti areali italiani, per presentare i risultati delle prove divulgative condotte con Revycare®, ultimo nato della ricerca BASF nella difesa dei cereali. Il quarto appuntamento con le dirette BASF #inCampo sarà giovedì 20 maggio alle […]
Il vino e il biologico nella Gdo
La Grande distribuzione organizzata sarà al centro di un doppio appuntamento di approfondimento organizzato da Veronafiere, con focus di Vinitaly dedicato al mercato del vino e di B/Open sul binomio fra biologico e sostenibilità, alla luce dell’evoluzione delle vendite e della centralità che ha assunto la Gdo negli ultimi 14 mesi. L’appuntamento si articola in […]
Gestione delle infestanti in agricoltura biologica
Si terrà venerdì 21 maggio l’evento “La gestione delle infestanti in agricoltura biologica”. Si tratta di una giornata dimostrativa sulla gestione delle infestanti nella produzione di pomodoro da industria e colture orticole durante la quale FederBio Servizi e l’Azienda Agraria Sperimentale Stuard intendono proporre un’occasione di confronto e di scambio di conoscenze su uno dei […]
Grano: la giusta protezione del seme
Martedì 25 maggio alle ore 18 si terrà il Live Event Le soluzioni Bayer per il tuo grano, per partire con la giusta protezione del seme organizzato da Bayer Crop Science. L’evento affronterà le tematiche della difesa del seme attraverso le corrette soluzioni di concia, focalizzando l’attenzione sull’attuale situazione in campo per l’annata 2021. A […]
Nocciolo: qualità e sostenibilità
Giovedì 27 maggio, con inizio alle 17, si svolgerà in diretta streaming il convegno dal titolo «Il Nocciolo. Qualità e sostenibilità nella produzione» organizzato da Confagricoltura Cuneo, con il patrocinio della Regione Piemonte, in collaborazione con la Camera di Commercio di Cuneo, la fondazione Agrion, il Consorzio di tutela Nocciola Piemonte, il Comune di Cherasco e il […]