Informazione Pubblicitaria – Intervista a Paolo Avanzini, agricoltore. Paolo Avanzini conduce un’azienda di famiglia di 140 ettari in provincia di Cremona, coltivati a mais. Un cereale che deve essere particolarmente seguito nelle prime fasi della crescita. La composizione del terreno è determinante nelle scelte agronomiche, al fine di gestire al meglio il raccolto. Il meteo, […]
Articoli per mese di Aprile
Moria di api in Friuli: iniziato il dissequestro dei terreni
Sono cominciate oggi le restituzioni dei terreni che erano stati sequestrati a inizio marzo nell’ambito dell’inchiesta della Procura sullo spopolamento e della moria di api nelle campagne friulane (vedi notizia precedente). I decreti di restituzione dei terreni seguono le decisioni di due collegi del Tribunale del Riesame di Udine che, con argomentazioni diverse, hanno annullato […]
Diserbo del mais: efficace, flessibile e pratico!
Informazione Pubblicitaria – Intervista a Carlo Risi, Regional Crop Manager Corn & Grape di Bayer. Mentre il settore cerealicolo si appresta ad affrontare una nuova stagione di semina del mais, emergono come ogni anno le preoccupazioni degli agricoltori legate all’instabilità meteorologica e alla piovosità del periodo primaverile ed estivo. Per far fronte alla gestione delle […]
Più antociani nelle uve con un’alga bruna
In vigneto, l’efficienza del risultato produttivo si misura mediante il conseguimento della massimizzazione delle rese, in relazione all’equilibrio biochimico delle uve desiderato. La tecnica produttiva dei vini rossi non può ad esempio prescindere dal raggiungimento in vigneto di una maturazione tecnologica (zuccheri, pH e acidità) e fenolica (antociani, flavonoli, stilbeni, tannini) compatibile con gli obiettivi […]
Vinitaly: 125.000 in fiera, 80.000 in città
Vinitaly 2019 ha chiuso i battenti facendo registrare 125.000 visitatori, in linea con i numeri dello scorso anno ma una crescita sensibile degli operatori esteri. «Una delle cifre anche di questa edizione di Vinitay è stata di sicuro l’internazionalità, con l’ulteriore incremento del 3% dei top buyer presenti tra i padiglioni» spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di […]
Pomodoro da industria: alleanza Nord-Sud
L’Organizzazione Interprofessionale (OI) del pomodoro da industria del Nord Italia e quella del bacino del Centro Sud hanno sottoscritto un protocollo d’intesa al fine di gestire al meglio le politiche di filiera e promuovere, in maniera coordinata, la produzione e la valorizzazione del pomodoro da industria italiano. La firma dell’accordo è avvenuta in occasione di […]
Redditività delle orticole: i costi superano i prezzi
La manodopera rappresenta la voce di costo preponderante nel calcolo complessivo della coltivazione di un prodotto orticolo ma allo stesso tempo un fattore imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità. Nel caso di determinate referenze, però, il totale dei costi di produzione, a fronte di prezzi all’ingrosso medi, rende la redditività irraggiungibile. Queste sono alcune […]
Per la redditività del pero servono impianti più efficienti
L’Università di Bologna ha condotto indagini dirette presso opportuni campioni di imprese agricole a elevata professionalità dell’Emilia-Romagna rilevando dati che possono considerarsi come medi e indicativi per impianti standard. I dati di costo si riferiscono alle sole spese connesse alle operazioni di campagna, fino alla raccolta del prodotto e al trasporto al centro aziendale, includendo […]
Al lavoro con JCB Fastrac 4220
I Fastrac del costruttore inglese JCB escono dal tradizionale concetto di trattore da campo aperto. Isodiametrici con cabina centrale, sospensioni integrali, doppio sistema di sterzatura e impianto frenante con Abs, sono dei porta attrezzi progettati prevalentemente per trasporti veloci su strada, ma in grado di esprimersi anche in campo aperto. In operazioni di spargimento del […]
Da Vinitaly una piattaforma multicanale per la Cina
È «Wine To Asia» la nuova piattaforma multicanale di Veronafiere, creata attraverso una newco con partner unico la Shenzhen Taoshow Culture & Media, società che fa parte della Pacco Communication Group Ltd con sede a Shenzhen e attiva anche a Beijing, Chengdu, Xi’an e Shanghai. L’iniziativa, in programma nel 2020, è stata presentata oggi nella […]