
Mais e soia, tra prospettive di mercato e strategie di diserbo
webinar
6 aprile 2021 – ore 18.00
Le colture di mais e soia si sono lasciate alle spalle un 2020 particolarmente positivo favorito da ottime produzioni e da un andamento dei prezzi tuttora favorevole: ciò sta alimentando un acceso interesse per le due colture primaverili-estive.
Il diserbo rappresenta una delle pratiche agronomiche fondamentali per garantire redditività di mais e soia e presuppone la conoscenza delle infestanti presenti in campo, anche quelle resistenti, e delle migliori strategie di gestione.
Interventi
- Prezzi di mercato e prospettive per il 2021 per mais e soia
 Stefano Serra – Info Granarie e Servizi srl
- Infestanti di mais e soia, riconoscimento in campo e criticità nella gestione
 Giovanni Campagna – agronomo malerbologo
- Le strategie di diserbo del mais di Corteva Agriscience
 Vincenzo Serratore – Customer Technology Specialist – Nord Ovest Corteva Agriscience
- Le strategie di diserbo della soia di Corteva Agriscience
 Nicola Varalta – Customer Technology Specialist – Nord Est, Corteva Agriscience
- Le novità nel portafoglio di Corteva Agriscience per il diserbo di mais e soia
 Mirko Guarise – Product Manager Herbicide, Corteva Agriscience
- Domande e risposte
Modera: Giannantonio Armentano, L’Informatore Agrario
Guarda la registrazione video del webinar
Crediti formativi
L’evento partecipava al programma di formazione permanente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati: 1 CFP


 
                    
                



