La Camera di commercio italiana per l’Ucraina stanzia fondi per l’agricoltura

Camera commercio italiana per UcrainaLa Camera di Commercio italiana per l’Ucraina stanzierà, in forma diretta, contributi a fondo perduto a titolo di sostegno durante il 2020, alle aziende operanti nel comparto dell’agro – macchine, attrezzature, nuove tecnologie e servizi – che intendano internazionalizzarsi, ovvero avviare relazioni di tipo commerciale con il mercato ucraino.

L’ammontare, in percentuale, dei contributi concedibili a titolo di copertura degli importi necessari all’adesione al progetto attivato dall’Ente camerale potrà variare, a seconda della fascia di intervento, dal 40% al 100% della spesa. L’accesso a tale sostegno economico sarà valutato da apposita commissione interna in relazione a ogni singola azienda richiedente.

L’obiettivo è affiancare gli operatori del settore agro che desiderino sfruttare le opportunità offerte dal mercato ucraino, favorendo la costruzione di relazioni commerciali solide e sicure attraverso un iter collaudato volto alla miglior tutela degli interessi delle imprese italiane partecipanti.

L’azione di supporto, parzialmente o totalmente finanziata dalla Camera di Commercio, prevede un intervento articolato in due fasi.

La prima, svoltasi nell’autunno 2019, è stata dedicata allo studio del mercato, al coinvolgimento degli operatori locali e delle Associazioni di categoria nonché alla costruzione del tessuto relazionale sul territorio al fine di “preparare il terreno” al futuro ingresso delle aziende italiane su suolo ucraino.

La seconda fase prevede un affiancamento in vista della partecipazione alla manifestazione Agro Kiev 2020, massima fiera del settore in territorio ucraino. In questa sede il supporto da parte dell’Ente sarà completo per quanto riguarda, ad esempio, l’organizzazione dei b2b in Fiera e degli appuntamenti conviviali; la predisposizione dei materiali di comunicazione; la ricerca di interpreti e la gestione del follow up.

Un contributo importante, quello dell’Ente camerale che, nell’operare al fianco delle imprese italiane, offre assistenza a 360 gradi a livello normativo, fiscale e tecnico e su tutta la filiera di importazione.