
Innovazioni sostenibili per la difesa dell’olivicoltura italiana
webinar
20 aprile 2023 – ore 18.30
Nella gestione fitosanitaria dell’olivo è fondamentale conoscere e impostare corrette strategie di difesa sia contro le avversità chiave, mosca dell’olivo in primis, sia verso i parassiti emergenti o secondari che sempre più frequentemente si stanno manifestando a seguito dell’innalzamento delle temperature o dell’adozione dei sistemi di allevamento intensivi o superintensivi.
Programma
- Saluti istituzionali
 Oronzo Milillo, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Bari
 Giacomo Carreras, responsabile agronomico Assoproli Bari
- Corrette strategie di difesa dagli insetti dell’oliveto, uno sguardo tra presente e futuro
 Salvatore Germinara, ordinario di entomologia generale e applicata, Dipartimento Dafne, Università di Foggia
 Antonio Guario, agronomo fitoiatra – Agrolab
- Le soluzioni Corteva per la difesa dell’oliveto da insetti e patogeni
 Giuseppe Depinto, customer technology specialist Corteva Agriscience
- Infestanti dell’oliveto, il corretto riconoscimento in campo
 Giovanni Campagna, agronomo malerbologo
- Pixxaro, l’innovativo diserbo per l’oliveto
 Mirko Guarise, category marketing manager CP Corteva Agriescience
- Corteva: l’innovazione continua per l’agricoltura italiana
 Pedretti Renzo, strategic marketing manager Corteva Agriscience
Modera: Giannantonio Armentano – L’Informatore Agrario
Crediti formativi
L’evento partecipa al programma di formazione permanente dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali: 0.5 CFP

 
                    
                



