
Le nostre iniziative a Fieragricola 2024
Biosolution, risorsa per l’agricoltura del futuro
convegno
mercoledì 31 gennaio
Forum Tech A – Padiglione 11
Gli agenti di biocontrollo sono considerati un’importante innovazione nel settore della difesa fitosanitaria in quanto ritenuti uno degli strumenti fondamentali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. La conoscenza delle peculiari caratteristiche e delle criticità che ancora oggi interessano questa categoria di prodotti sono fondamentali per arrivare al pieno sviluppo del settore.
Programma
- 10.30 – Saluti e introduzione lavori
 Matteo Pasinato, manager VeronaFiere
 Giacomo De Maio, presidente IBMA Italia
 Herman Van Mellaert, presidente IBMA Global
 Antonio Boschetti, direttore de L’Informatore Agrario
 Sergio Marchi, Capo Segreteria tecnica MASAF
 
- 10.50 – La sfida del biocontrollo: tra prospettiva e opportunità
 rappresentante MASAF
- 11.10 – Inquadramento normativo degli strumenti di bioprotezione
 Giovanna Attardi, IBMA
 
- 11.30 – Le promesse del microbioma: prospettive e limiti dell’uso di microorganismi in agricoltura
 Edoardo Puglisi, Università cattolica del Sacro Cuore, Piacenza
 
- 11.50 – Innovazioni, esigenze e criticità nella protezione delle piante
 Gianfranco Romanazzi, Università Politecnica delle Marche
- 12.10 – Discussione e chiusura lavori
Crediti formativi
Il convegno partecipa al programma di formazione professionale:
- degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati: 1 CFP
- dei periti agrari e dei periti agrari laureati: 2 CFP
- dei dottori agronomi e dei dottori forestali: 0,21 CFP

Come partecipare
La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Le registrazioni online sono chiuse, ma si può partecipare registrandosi sul posto in occasione degli eventi.
L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza.
 
                    
                



