
Nuove tecnologie per mappare e analizzare il potenziale agronomico dei suoli
webinar
29 marzo 2022 – ore 17.00
L’adozione di tecnologie sempre più sofisticate per la gestione della variabilità spaziale e la diffusione di sistemi di supporto alle decisioni offre all’azienda agricola vantaggi economici che vanno ben oltre il risparmio di mezzi tecnici, ambientali e sociali. Tali tecnologie sono alla base della mappatura e dell’analisi del potenziale agronomico dei suoli, elemento fondamentale per massimizzare produzioni e qualità delle colture.
Programma
- Introduzione
- Nuove tendenze dell’agricoltura di precisione
 Francesco Marinello | Tesaf Università di Padova
- Analisi dei suoli 
 Alessandro Ferri | Lab Coordinator – Corteva Agriscience
- Nutrizione azotata e gestione dei reflui 
 Matteo Ceruti | Category Marketing Manager – Corteva Agriscience
- Soluzioni per l’agricoltura digitale e di precisione 
 Gabriele Daglio | Agronomy Consultant – Corteva Agriscience
Modera: Giannantonio Armentano – L’Informatore Agrario
Guarda la registrazione video del webinar

 
                    
                



