

Analisi dei bilanci e strategie aziendali
per convivere con la volatilità dei mercati
convegno
2 dicembre 2023 – ore 10.30
CremonaFiere – Sala Stradivari
Un incontro per affrontare insieme ad allevatori, tecnici ed esperti la questione della volatilità del mercato lattiero-caseario e dei prezzi delle materie prime e delineare nuove strategie per gestire l’incertezza.
Programma
- 10.30 – Energia e principali materie prime per mangimi: analisi di mercato e prospettive 2023-2024
 Filippo Roda, senior analist – Areté
- 10.50 – Volatilità del mercato del latte e rischio d’impresa
 Daniele Rama, Università Cattolica di Piacenza-Cremona
- 11.10 – Analisi dei bilanci delle aziende da latte: come crescere nell’incertezza del mercato
 Michele Campiotti, agronomo specialista in allevamenti di vacche da latte
- 11.30 – Dibattito
Crediti formativi
L’evento partecipa al programma di formazione permanente del Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati: 1.5 CFP
Ordine dei dottori agronomi e dei dottori agronomi forestali: evento accreditato di 0.188 CFP ai sensi del reg. CONAF delibera 162/22.

Come partecipare
Le registrazioni online sono chiuse. Per partecipare è sufficiente presentarsi alla manifestazione e registrarsi sul posto.
L’evento si svolge esclusivamente in presenza.




