Il colosso nipponico Honda ha annunciato l’arrivo, per la stagione 2026, dei nuovi robot tosaerba Miimo con tecnologia a controllo satellitare (RTK real-time kinematic) senza ausilio di filo perimetrale (wireless).
La presentazione dei nuovi Miimo è avvenuta lo scorso 7 ottobre presso l’Honda Akademie di Francoforte alla presenza della stampa di settore. Durante il press event, il top management di Honda ha illustrato le novità principali dei nuovi robot wireless che andranno ad ampliare la gamma di tosaerba autonomi a filo perimetrale già esistenti e introdotti dal costruttore giapponese nel 2012, ormai giunti alla terza generazione e venduti in Europa in oltre 170.000 unità.


Le novità di Miimo 1500i e 2200i
I nuovi Honda Miimo 1500i e 2200i sono robot in grado tagliare da 1.000 a 2.500 mq di prato e, rispetto ai modelli HRM a filo, si distinguono per:
– Tecnologia wireless sfruttando il sistema GNSS (Sistema Globale di Navigazione Satellitare) per gestire e controllare la posizione del robot. Oppure tramite antenna fissa che riceve il segnale da satellite e lo invia al robot;
– Un nuovo design dalle dimensioni più compatte e dalla struttura più resistente;
– Capacità di rilevare ostacoli grazie a sensori ad ultrasuoni (solo per il modello 2200i);
– Nuova interfaccia di controllo da remoto (app per mobile).

I due nuovi modelli wireless 1500i e 2200i andranno così ad aggiungersi ai 4 modelli già a catalogo: due per piccole superfici (1.000 e 2.000 mq), l’HRM 1000 e 1500 disponibile anche in versione 1500Live (connettività Bluetooth con smartphone), e 2 per contesti da 3.000 e 6.000 mq con i modelli 2500 (o 2500Live) e 4000Live.
Ampliamento della serie Miimo
Honda ha già annunciato che la serie Miimo verrà ampliata ulteriormente con l’introduzione, per la stagione 2027, dei modelli Large e AWD (a quattro ruote motrici) per la gestione di aree più grandi (3.000-6.000 mq) e pendenze più accentuate.

I robot tosaerba di Honda sono progettati in Giappone e assemblati presso lo stabilimento a Ormes nel nord della Francia ed escono dalla fabbrica con 5 anni di garanzia (10 anni per i ricambi).
In Europa, Honda può contare su una rete di oltre 2.200 rivenditori indipendenti specializzati (ISD – Indipendent specialist dealer), con i quali ricopre il 18% delle quote di mercato europeo del gardening che, secondo le stime di Honda, ha un volume di circa 650mila unità complessivamente vendute nelle varie tipologie di prodotto. Dati relativi al periodo aprile 2024-marzo 2025.
Maggiori dettagli sull’evento Honda e sulle caratteristiche tecniche dei nuovi Miimo saranno pubblicate nel prossimo numero di MAD – Macchine agricole domani. del mese di novembre 2025.