Semina chirurgica con Horizon PPx 8R75

Abbiamo provato una delle prime seminatrici monogerme presenti in Italia del costruttore inglese Horizon introdotte in Italia da Spektra Agri. L’integrazione con le soluzioni dell’americana Precision Planting consente di posizionare il seme e il fertilizzante nelle modalità e nelle condizioni più favorevoli alla germinazione.

Il costruttore inglese Horizon, con sede a Sutton St. James, cittadina a 160 km a nord di Londra è specializzato nella realizzazione di seminatrici a righe, monogerme e per lo Strip Till ad alto livello tecnologico grazie anche all’allestimento con le tecnologie Precision Planting, azienda americana appartenente al Gruppo Agco da luglio 2017.

Nello specifico si è voluto provare la seminatrice monogerme modello PPx 8R75 a 8 file per una larghezza di lavoro di 6 m (75 cm di interfila) durante la semina di mais.

La struttura della seminatrice

La PPx 8R75 è una seminatrice portata di precisione a 8 file con telaio pieghevole, per una larghezza di lavoro di 6 m e un peso di 2.760 kg (lunghezza: 2,38 m; altezza in fase di trasporto: 3,0 m).

In posizione centrale sono inseriti la turbina e il ripartitore del concime liquido proveniente dal serbatoio (600 L) accoppiato ai bracci di sollevamento anteriori della trattrice. L’elemento di semina è collegato al telaio attraverso un sistema a parallelogramma è costituito anteriormente da una coppia di ruotini stellati a regolazione idraulica, seguiti dall’assolcatore a doppio disco, per poi terminare con l’elemento premi-seme e il sistema di chiusura del solco. Nella parte superiore all’elemento di semina sono collocati la tramoggia del seme (62 L) con relativo distributore a controllo elettronico e quella per il contenimento dei prodotti microgranulari (25 L) posizionata posteriormente ed anch’esso munito di distributore volumetrico a gestione elettrica.

Il collegamento Isobus e la tecnologia Precision Planting integrata all’operatrice permettono di impostare e monitorare dal display in cabina i parametri operativi relativi alla semina in atto, con il dettaglio della precisione di deposizione sulle singole file, la forza esercitata dagli assolcatori o dai ruotini chiudi-solco fino alle condizioni del solco in corrispondenza del punto di deposizione del seme quali umidità, temperatura, Carbonio organico, conducibilità elettrica, uniformità del solco e presenza di residuo.

Da inizio 2024, le operatrici Horizon sono distribuite in Italia da Spektra Agri, con sede a Rovigo.

 

La prova, con le caratteristiche tecniche e le impressioni del tester, è pubblicata sul n. 11/2025 di MAD – Macchine agricole domani.

Per leggere l’articolo completo abbonati a MAD – Macchine Agricole Domani.