La DLG (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft, Società tedesca per l’agricoltura) ha annunciato, il 22 settembre scorso, i vincitori dell’Innovation Award Agritechnica 2025.
Sulle 250 candidature presentate la giuria di esperti ha assegnato 2 medaglie d’oro e 22 d’argento. Per gli amanti dei numeri ricordiamo che nella scorsa edizione del 2023 le candidature furono 251 e i premiati complessivamente 18, una medaglia d’oro e 17 d’argento.
Scorrendo l’elenco delle aziende si nota immediatamente la schiacciante prevalenza di società tedesche tanto che il medagliere ne annovera ben 17.
La medaglia d’oro viene assegnata ad un prodotto di nuova ideazione, il cui funzionamento è stato modificato in modo significativo e il cui utilizzo consente di realizzare un nuovo processo o di migliorare in modo sostanziale un processo già noto.
Nel dettaglio i criteri su cui si basa la giuria sono i seguenti: l’importanza nell’utilizzo pratico, i vantaggi derivanti per la gestione aziendale e del lavoro, il miglioramento della situazione ambientale ed energetica, gli effetti sulla semplificazione del lavoro ed in materia di sicurezza sul lavoro.
L’”innovation Award Agritechnica” in argento viene assegnato ad una novità che rappresenta l’’evoluzione di un prodotto già noto, che garantisce un miglioramento significativo del funzionamento e del processo.
Un’oro è andato alla tedesca Müller Landmaschinen GmbH che, assieme all’austriaca Aebi & Ko. ha sviluppato un concept di trazione completamente rinnovato “Line Traction Version 3” che sostituisce i tradizionali differenziali longitudinali e trasversali con un sistema idrostatico negli ingranaggi planetari. Ciò consente di azionare ogni ruota alla giusta velocità anche in curva, migliorando notevolmente la trazione e aumentando significativamente la sicurezza quando si è vicini al limite.
La seconda medaglia d’oro è stata assegnata alla società Claas per il suo “Sistema con pressa per balle quadrate da 70 t.” progettato per combinare rese elevate, alte densità delle balle e legature sicure, aprendo nuove frontiere prestazionali per questo tipo di macchine.
Soddisfazione anche per la multinazionale italiana SDF che si è aggiudicata una medaglia d’argento per il prodotto “Tractor Assisted Guidance System” uno sviluppo decisivo nell’architettura elettronica dei trattori, che permette l’integrazione di diversi sistemi di assistenza, alcuni dei quali già noti nel settore delle autovetture e degli autocarri. Ciò aumenta la sicurezza durante la guida su strada e le manovre su piazzali, creando anche i presupposti per un futuro funzionamento autonomo.
L’elenco completo dei vincitori e la descrizione dei prodotti premiati saranno pubblicati prossimamente sul mensile MAD Macchine Agricole Domani.
Marco Limina