Lo sfalcio alternato dell’interfila del vigneto favorisce la biodiversità

Le pratiche agronomiche possono influire sui servizi ecosistemici del vigneto. Una mirata gestione agronomica è fondamentale non solo per favorire l’insediamento di nemici naturali degli insetti fitofagi ma anche per determinare un incremento e una selezione della biodiversità vegetale indispensabile al mantenimento della stabilità e della resilienza ecologica degli agroecosistemi.

Per valutare tali benefici sono state confrontate in un vigneto di Pinot grigio sito a Gradisca d’Isonzo (Gorizia) due differenti strategie agronomiche:

  • «sfalcio continuo» ha previsto lo sfalcio frequente e contemporaneo di tutti gli interfilari rendendo discontinua la presenza di piante in fiore;
  • «sfalcio alternato» ha previsto lo sfalcio degli interfilari in modo alternato, posizionando lo sfalcio successivo degli interfilari non sfalciati quando erano presenti fioriture in quelli precedentemente sfalciati. In tal modo veniva garantita la presenza continua di piante in fiore all’interno del vigneto.

Lo studio ha dimostrato come la gestione del vigneto con sfalcio alternato favorisca una maggiore diversità vegetale rispetto al trattamento convenzionale a sfalcio continuo promuovendo la presenza di specie native e comunità vegetali con strategie di crescita più conservative, cioè orientate alla resistenza e alla sopravvivenza a lungo termine, con foglie dense e semi più grandi.

Al contrario, lo sfalcio continuo seleziona piante con una crescita rapida e adattamenti opportunisti per colonizzare spazi aperti creati dai frequenti disturbi (sfalci), di cui la maggior parte aliene.

Inoltre, lo sfalcio alternato favorisce un ecosistema più equilibrato, potenzialmente di maggiore supporto agli impollinatori e una riduzione delle esigenze idriche e nutrizionali della vegetazione.

Questi risultati suggeriscono che adottare mirate pratiche agronomiche può migliorare la biodiversità degli agroecosistemi, fornendo benefici a tutto l’ecosistema vigneto.

 

 

Tratto dall’articolo pubblicato su Vite&Vino n. 1/2025
Lo sfalcio alternato dell’interfila del vigneto favorisce la biodiversità

di A. Noacco, G. Trotta, F. Tacoli, V. Zanni
Per leggere l’articolo completo abbonati a Vite&Vino