Prezzi riso settembre 2025

Prezzi riso 1 settembre

RisoSecondo i dati dell’Ente Risi, al 26 agosto i trasferimenti complessivi ammontavano a 1.343.781 t, pari al 91,8% della disponibilità vendibile, in calo rispetto a 1.411.897 t dello stesso periodo della scorsa campagna. Le rimanenze presso i produttori ammontano a 119.753 t, contro le 61.273 tonnellate di un anno fa.

L’ultimo listino della Borsa Merci di Vercelli è quello del 29 luglio: da allora nessuna quotazione aggiornata. La situazione è critica, con prezzi deboli e in molti casi inferiori alla soglia di sostenibilità stimata attorno ai 500 euro/t.

Le prime trebbiature sono attese già dalla prima settimana di settembre per le varietà precoci (in particolare per la varietà Araldo).
Il nuovo raccolto entrerà sul mercato solo dalla seconda metà di settembre. L’incertezza resta elevata: rimanenze superiori rispetto all’anno scorso, domanda debole e quotazioni depresse delineano un avvio di campagna commerciale complicato.