Prezzi mais ottobre 2025

Prezzi mais al 27 ottobre

Mais

I prezzi del mais nazionale sono ancora in ribasso. Sui mercati a termine le quotazioni sono praticamente invariate negli USA, mentre in Europa sono in lieve aumento.

I prezzi del mais nazionale continuano a calare.

A Milano il convenzionale è rimasto invariato ad un prezzo medio di 225,50 euro/t, ma la merce con caratteristiche ha perso 3 euro/t e vale ora 241 euro/t.

A Bologna il “convenzionale” ha perso 2 euro/t e quota ora 229 euro/t, il prodotto con caratteristiche è calato di 5 euro/t e vale 229 euro/t.

Evidentemente la gestione dele problematiche sanitarie sta funzionando e di conseguenza aumenta l’offerta di merce conforme.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in lieve ribasso in Europa praticamente invariati negli USA. Il future di dicembre del Cbot (+0,6 cent/bushel) ha chiuso venerdì a 423,2 cent/bushel; la scadenza di marzo 2026 vale ora 437 cent/bushel.

Sul Matif il future di novembre ha perso un euro/t e vale ora 183 euro/t (marzo 2026: 184,50 euro/t, -0,50 euro/t).

Il mercato fisico francese è in lieve ripresa: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 179,75 euro/t (+1 euro/t).

Andamento dei prezzi del mais


Prezzi mais al 20 ottobre

I prezzi del mais nazionale sono ancora in ribasso in tutta Italia. Sui mercati a termine le quotazioni sono praticamente invariate in Europa, mentre negli USA i futures sono in lieve ripresa.

I prezzi del mais nazionale continuano a calare.

A Milano il convenzionale è sceso di 3,50 euro/t e quota ora un prezzo medio di 225,50 euro/t; la merce con caratteristiche ha perso 5 euro/t e vale ora 244 euro/t.

A Bologna il “convenzionale” è rimasto invariato a 231 euro/t, il prodotto con caratteristiche ha perso 2 euro/t e vale 254 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono di fatto invariati in Europa e in lieve ripresa negli USA.

Il future di dicembre del Cbot (+9,4 cent/bushel) ha chiuso venerdì a 422,4 cent/bushel; la scadenza di marzo 2026 vale ora 436,4 cent/bushel.

Sul Matif il future di novembre ha perso 0,25 euro/t e vale ora 184 euro/t (marzo 2026: 185 euro/t, -0,50 euro/t).
Il mercato fisico francese è in lieve ripresa: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 178,75 euro/t (+1 euro/t).


Prezzi mais al 13 ottobre

Le quotazioni del mais nazionale sono in netto ribasso in tutta Italia. Sui mercati a termine le scadenze più vicine sono in lieve recupero, mentre per il 2026 i prezzi sono in ribasso.

I prezzi del mais nazionale sono ancora in netto ribasso.

A Milano il convenzionale è sceso di 7 euro/t e quota ora un prezzo medio di 229 euro/t; stesso ribasso per la merce con caratteristiche che vale ora 249 euro/t.

A Bologna il convenzionale ha perso 4 euro/t quota 231 euro/t, il prodotto con caratteristiche cala di 8 euro/t e vale 256 euro/t. in calo anche i mais esteri, con ribassi da 10 a 15 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in recupero in Europa e in ribasso negli USA. Il future di dicembre del Cbot (-6 cent/bushel) ha chiuso venerdì a 413 cent/bushel; identico ribasso per la scadenza di marzo 2026, che vale ora 429 cent/bushel. Sul Matif il future di novembre ha guadagnato 2,25 euro/t e vale ora 184,25 euro/t (marzo 2026: 185,50 euro/t, -1 euro/t).

Il mercato fisico francese è in lieve ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 177,75 euro/t (-5,75 euro/t).


Prezzi mais al 6 ottobre

Le quotazioni del mais nazionale sono in netto ribasso su tutte le piazze. Sui mercati a termine e sul mercato francese per pronta consegna le quotazioni sono in calo.

I prezzi del mais nazionale sono in netto ribasso. A Milano il convenzionale è sceso di 5 euro/t e quota ora un prezzo medio di 236 euro/t, la merce con caratteristiche ha perso 4 euro/t e vale 256 euro/t.

A Bologna il convenzionale ha perso 5 euro/t quota 235 euro/t, il prodotto con caratteristiche cala di 7 euro/t e vale 264 euro/t. in calo anche i mais esteri, con ribassi da 4 a 10 euro/t.

Come per il frumento tenero, sui mercati a termine i prezzi del mais sono in ribasso sia in Europa, sia negli USA.

Il future di dicembre del Cbot (-3 cent/bushel) ha chiuso venerdì a 419 cent/bushel; identico ribasso per la scadenza di marzo 2026, che vale ora 435,6 cent/bushel.

Sul Matif il future di novembre ha perso 4 euro/t e vale ora 182 euro/t (marzo 2026: 186,50 euro/t, -5 euro/t)).
Il mercato fisico francese è anch’esso in netto ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 177,75 euro/t (-5,75 euro/t).